Tu sei qui: CronacaLa tassa di soggiorno per aumentare le entrate locali
Inserito da (admin), lunedì 13 maggio 2013 22:07:08
La tassa di soggiorno è sempre più utilizzata dai comuni. Stamane Il Sole 24 Ore, nel riportare dei dati rilevati da un censimento fatto da Federalberghi in collaborazione con Istat e Mercury, ne afferma il peso finora relativo sul totale delle entrate comunali ma in forte ascesa, in virtù di un incremento del 40% registrato nell'ultimo anno. In realtà, precisano gli esperti, pur essendo stata la tassa in vigore in soli 467 comuni, è divenuta frequentissima nelle maggiori realtà turistiche italiane.
Anche in Costa d'Amalfi, a Maiori, Ravello e Praiano, si è fatto uso di questo nuovo strumento introdotto dall'attuazione del federalismo fiscale come tassa di scopo. Questo dovrebbe vincolare i comuni ad utilizzare i fondi per le attività strettamente legate al turismo ma, spiegano le rilevazioni nazionali, sovente le risorse incamerate sono finalizzate alla coprire costi solo indirettamente ad esso collegati. Di certo, fra i vantaggi presentati da questa opzione, c'è quello che non la vede collegata ai vincoli del patto di stabilità, pertanto ciò che si introita risulta, in diversi casi, essere una boccata d'ossigeno per le Amministrazioni.
La Federalberghi pone l'accento sulla necessità di non trascurare un settore vitale per il Paese, ancor più per la Costiera Amalfitana, territorio che ci riguarda, ed auspica un uso delle risorse corretta ed in linea con la ratio del legislatore. Alla luce del quadro normativo vigente, la tassa di scopo è l'unico vero intervento significativo per il turismo che può essere deciso direttamente nei municipi: che piaccia o meno l'idea di aumentare la pressione fiscale, se si vogliono trovare più soldi per un intervento pubblico a sostegno del settore, questa è l'unica via percorribile. A meno che, e ben vengano, non si riescano ad escogitare strategie più complesse capaci di includere anche partecipazioni di capitali privati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103419105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...