Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa stazione...centro di accoglienza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La stazione...centro di accoglienza

Inserito da (admin), martedì 3 gennaio 2006 00:00:00

Una donna di mezza età affetta da problemi di vista, costretta a vivere da sola per strada. Una giovane rumena, ragazza madre, pure lei sola, anche per lei i binari della stazione unico riparo in queste fredde notti di inverno. Sono alcune delle tante storie che si incrociano alla stazione ferroviaria di Piazza De Marinis, dove di notte i binari diventano l'unico centro di accoglienza cittadino. La tragica fine della 35enne, stroncata da un'embolia polmonare mentre dormiva nella sua Peugeot rossa, ha alzato il sipario sull'altra Cava, quella del degrado e dell'emarginazione. La Cava che non ci si aspetta, a pochi passi dai negozi griffati e dai circoli culturali. «Conoscevamo bene - spiegano dai Servizi sociali comunali - la storia della donna deceduta la scorsa settimana. Avevamo ricevuto segnalazioni anche dalle Forze dell'Ordine cittadine. Salvaguardando il rispetto della privacy, possiamo dire che ci eravamo adoperati per trovarle un posto in una casa di accoglienza. Ma per lei ed il compagno vivere in strada era diventato uno stile di vita». Quello stesso giorno un'altra donna, più giovane, extracomunitaria, appena dimessa dall'ospedale dopo il parto, chiedeva aiuto. La ragazza di origini rumene, dopo una lunga permanenza in un campo nomadi dell'hinterland napoletano, si è trasferita in città. Di giorno, come la maggior parte dei senzatetto, si rivolge alla mensa di San Francesco, di notte trova riparo in stazione. «Le storie di questi giorni - ammette Antonio Armenante, ex consigliere comunale di Rifondazione Comunista - devono farci riflettere. Fatta eccezione per la mensa di San Francesco, in città non c'è un centro di accoglienza. È troppo facile scaricare le responsabilità, o peggio, catalogare tutti quelli che vivono per strada come clochard, che hanno scelto questo tipo di vita». Da qui una proposta concreta: «La realizzazione della Casa della Solidarietà: un primo centro di accoglienza temporanea e di ascolto per emigrati, indigenti, bambini a rischio sociale, ragazze madri, con l'attivazione di un telefono amico per le segnalazioni dei cittadini, che devono operare in sinergia con i Servizi sociali comunali ed il mondo dei volontariato». Ma non solo. Potrebbe nascere, come già esiste in diverse città, il "Condominio della Solidarietà". «I diversi condomini potrebbero autotassarsi per assicurare un sostegno finanziario alla Casa della Solidarietà, anche con l'istituzione di un apposito albo». In queste ore, intanto, viene lanciata una provocazione: Armenante dà appuntamento ai candidati sindaco delle diverse colorazioni politiche il 7 gennaio, alle 20, presso la stazione ferroviaria, «per siglare un patto comune per la realizzazione di questi progetti». Una battaglia che forse non porta grossi consensi - in termini di voti - per le prossime amministrative, ma che contribuisce ad elevare la qualità della vita ed a fare di Cava una città più vivibile.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Antonio Armenante Antonio Armenante

rank: 10544103

Cronaca
Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...