Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa stagione culturale cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La stagione culturale cavese

Inserito da (admin), giovedì 4 giugno 2009 00:00:00

Un'estate di spettacoli nella vallata metelliana: tra concerti, mostre, cinema, arte, folklore, shopping ed intrattenimento, numerose e variegate le proposte per allietare le serate estive di turisti e cittadini.

Eventi pregevoli e di tendenza per divertire o sorprendere ogni ospite. Temi diversi per soddisfare tutti i gusti. Il programma è il frutto di un intenso lavoro sinergico, accuratamente pianificato dall’Amministrazione comunale per attirare pubblico in città ed evitare il sovrapporsi delle manifestazioni.

«Per la prima volta abbiamo abbinato un’iniziativa culturale alla vendita di un prodotto: la promozione, cioè, del territorio cavese per i potenziali turisti che potranno giungere in città nei prossimi mesi», ha annunciato ieri mattina il sindaco Luigi Gravagnuolo durante la presentazione del cartellone delle manifestazioni e degli spettacoli in programma a Cava de’Tirreni per la stagione culturale estiva.

Una brochure, redatta in italiano ed in inglese ed intitolata “Eventi a valle”, sarà l’elegante vademecum che illustrerà tutte le iniziative in calendario. Sarà distribuita in tutti gli alberghi della Costiera amalfitana e sorrentina, di Napoli e Paestum ed anche all’Associazione “Gens Campana”, che raccoglie tutti i campani residenti nelle varie Regioni italiane.

Le 5 diverse icone sull’opuscolo raffigurano i rispettivi filoni d’intrattenimento da giugno a settembre. Cava de'Tirreni sarà città dell’arte, della storia, folklore e tradizione, della musica, del cinema e del Natale. Tutte iniziative preziose per attrarre i turisti.

Ad aprire l’opuscolo degli eventi la mostra di Goya “I disastri della guerra”, visitabile fino al 6 settembre presso la Galleria Civica d’Arte del Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio. Da ottobre a gennaio 2010, sempre alla Galleria Civica, in mostra la rassegna dedicata a De Chirico, le cui opere rappresentano un ibrido tra arte e filosofia.

Dal 18 giugno, come di consueto, ci saranno i Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento, con il 20 giugno la Benedizione dei Trombonieri, il Corteo storico e lo spettacolo pirotecnico da Monte Castello. Sabato 27 giugno, in Piazza San Francesco, la Rievocazione storico-teatrale “La Città de la Cava nel 1460”, organizzata dall’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni, che il 4 e 5 luglio proporrà la 35esima edizione della “Disfida dei Trombonieri”.

Il 2 luglio andrà in scena “La notte dei mercanti”, che aprirà la stagione dei saldi. Sabato 11 luglio, in Piazza Vittorio Emanuele III, la gara di bandiera “Trofeo delle Due Sicilie”. Dal 13 al 19 luglio nel centro storico si svolgerà la rievocazione delle “Nozze di Florinella”. Gran finale il 5 settembre con la “Notte medioevale al Corpo di Cava”.

Per gli amanti della musica sono previsti 6 appuntamenti interessanti, a partire da “Colpi di Scena” l'11 luglio all’ex Onpi. Il e 2 agosto, in Piazza Vittorio Emanuele III, la nuova edizione del "Festival delle Torri", rassegna di musica e folklore internazionale; il 2 agosto il concorso nazionale per cantanti “Tirreno Festival”; dal 17 al 29 agosto, nelle corti dei palazzi storici cavesi, la grande kermesse di musica classica “Le Corti dell’Arte”; il 5 settembre la decima edizione del “Festival di Muisca Ritmosinfonica”; nel maggio 2010 l’“Allegro Andante”, fusione tra musica dal vivo e shopping sotto i portici.

Gli appassionati del cinema ammireranno lungo il Borgo, dal 15 al 19 settembre, l’"Invisibile Film Fest", rassegna del cinema "fuori circuito". Per chi ama il teatro, invece, dal 1° ottobre al 30 novembre si terranno varie manifestazioni teatrali alla Sala Teatro Comunale di Corso Umberto ed in quella frazionale di Passiano.

In occasione del Natale, infine, ripartirà il tradizionale cartellone di “Natalèarte”, che si concluderà il 5 gennaio con la lunga “Notte della Befana”.

Dunque, tra novità e conferme, la città di Cava de'Tirreni si prepara a vivere momenti indimenticabili nel corso della stagione estiva, e non solo. «È uno straordinario pacchetto turistico - ha concluso il sindaco Gravagnuolo - Potremo in questo modo essere presenti in tutti i circuiti turistici».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il sindaco Gravagnuolo Il sindaco Gravagnuolo

rank: 10924106

Cronaca
Tragedia a Cava de’ Tirreni, giovane ragazza precipita dal secondo piano e perde la vita

Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...

Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...