Tu sei qui: CronacaLa Sita salta le fermate, è rivolta
Inserito da (admin), lunedì 9 maggio 2005 00:00:00
Acquistano il biglietto unico con la convinzione di poter scegliere tra l'autobus Cstp, il treno o la Sita. Ma una volta partiti, si accorgono che il conducente della Sita salta tutte le fermate lungo il tragitto che da Cava porta a Salerno, Vietri sul Mare inclusa. É stato questo il motivo all'origine di una violenta lite scoppiata tra passeggeri ed autista sulla tratta tra Napoli e Salerno. A sedare gli animi sono stati gli stessi controllori, che hanno spiegato le loro motivazioni: «Siamo in stato di agitazione. Salteremo le fermate fin quando non ci pagano le ore in più che lavoriamo, a causa dell'allungamento dei tempi di percorrenza». Ora sul piede di guerra ci sono i pendolari, che hanno deciso di presentare una sottoscrizione per denunciare la carenza di un servizio garantito dalla stessa dicitura del ticket di viaggio. Gli stessi disagi, come confermato dalla provenienza dei reclami pervenuti, sono stati avvertiti dai pendolari di tutta la provincia salernitana, a partire dal capoluogo fino all'Agro. «L'adesione al biglietto unico ha portato ad un'integrazione delle tariffe - spiega il funzionario della Sita, Enrico Terracciano - ma non nei servizi. Questo vuol dire che non sono decadute tutte le nostre prescrizioni relative agli orari, ai percorsi ed al numero di fermate. Di contro, i passeggeri sono aumentati. In molti, in possesso del biglietto unico, preferiscono scegliere la Sita proprio per il ridotto numero di fermate. Gli autisti esigono di essere pagati in più perché il percorso e, soprattutto, il tempo di percorrenza sono aumentati». Insomma, è il caos. Gli autisti da alcune settimane sono in agitazione ed hanno scelto la singolare forma di protesta: «Il nostro salario è a tempo, pertanto non faremo più fermate urbane se non ci viene ritoccato lo stipendio». Un aumento giustificato, secondo i sindacati, dall'allungamento del percorso. Al momento, non hanno ricevuto alcuna risposta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10005104
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...