Tu sei qui: CronacaLa sfida più attesa
Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 2 luglio 2004 00:00:00
Novità e tradizione per la XXX edizione della Disfida dei Trombonieri "La Pergamena Bianca", organizzata dall'"Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri" (A.T.S.C.), con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de'Tirreni e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana.
La manifestazione vivrà una gustosa anteprima sabato 3 luglio. Dopo la tradizionale sfilata (ore 19) lungo il Corso cittadino dei vari Gruppi, spazio in Piazza Duomo (ore 21) alla rappresentazione teatrale "La Pergamena Bianca, una storia tra realtà e fantasia", messa in scena dalla Compagnia "Il Giullare" ed organizzata dal Comune metelliano e dalla locale Azienda di Soggiorno. Trama chiaramente incentrata sulla partenza, nel luglio 1460, di 500 militi cavesi alla volta del Sarno, per soccorrere il re Ferrante d'Aragona in difficoltà nella battaglia contro le truppe di re Giovanni d'Angiò.
Il momento clou domenica 4 luglio, a partire dalle ore 19, quando gli 8 Gruppi Trombonieri si sfideranno allo stadio "Simonetta Lamberti" per la conquista dell'ambita Pergamena Bianca. SS. Sacramento, Filangieri, Santa Maria del Rovo, Borgo Scacciaventi-Croce, Monte Castello, Sant'Anna e Sant'Anna all'Oliveto: tutti all'assalto del Casale Senatore, vincitore dell'edizione 2003, guidato da Franco Senatore, attuale presidente anche dell'A.T.S.C. Un anno intero di preparazione da "consumare" in pochi minuti, sotto gli occhi del consueto pubblico delle grandi occasioni. Una sfida che coinvolge ed emoziona una città intera, con polemiche, commenti e sfottò destinati a protrarsi a lungo.
Appunto, le polemiche. Quando si parla di Disfida, non mancano mai. Quest'anno l'A.T.C.S. ha cercato di imprimere una svolta. Il nuovo regolamento, stravolto rispetto ai precedenti, è stato redatto dalla Giuria militare, composta dal Generale di Brigata Giuseppe Accarino, dal Tenente Colonnello Gennaro Bisogno e dal Maggiore Carlo De Martino. Tante le novità, tutte volte - almeno nelle intenzioni - a rendere il verdetto cristallino ed incontestabile. La più clamorosa riguarda la presenza di 37 trombonieri sulla linea di sparo, con la Giuria che, a caricamento effettuato, ritirerà un pistone scelto a sua discrezione, per poi smontarne alcune pezzi e sottoporli ad un accurato controllo. La delicata operazione sarà effettuata da un artificiere e da un esperto di polveri, accompagnati da due rappresentanti dell'A.T.C.S. Il tutto per smascherare eventuali alterazioni, che sarebbero punite molto severamente, con ad esempio l'immediata esclusione dalla Disfida del Gruppo incriminato. Basterà per rasserenare gli animi e smorzare sul nascere le polemiche? Consentiteci un pizzico di scetticismo. Ne sapremo di più domenica sera.
IL REGOLAMENTO
Ecco i passi più significativi del regolamento della XXX edizione:
«I Gruppi dovranno essere formati, oltre che da 1 Capitano, da 36 trombonieri e 3 di riserva, di cui 1 addetto al caricamento dell'arma di riserva e 2 portamunizioni. Le 3 riserve parteciperanno alla coreografia, ma saranno escluse dalla gara di sparo. All'ordine stabilito, i 2 portamunizioni andranno a depositare le cariche e gli inneschi sulle piazzole di sparo. Ultimate le operazioni di caricamento, la Giuria, a suo insindacabile giudizio, ritirerà un'arma carica, che sarà sottoposta in un luogo idoneo a controllo tecnico ad opera dell'apposita commissione. Il tromboniere, rimasto privo d'arma, ritirerà quella di riserva. In alternativa, qualora non intendesse effettuare lo sparo, sarà sostituito dal tromboniere che ha caricato l'arma di riserva. Il tempo ottimale di sparo è stabilito in 75 secondi.
La Giuria si avvarrà delle competenze tecniche di 3 cronometristi, che avranno il compito di rilevare i tempi di caricamento, di sparo e dell'intera esecuzione del Gruppo (che non dovrà eccedere gli 8 minuti complessivi), e di una commissione per il controllo tecnico dell'arma ritirata e delle polveri utilizzate. Ove mai si riscontrassero irregolarità nel controllo tecnico sull'arma ritirata per la verifica (stato d'uso e manutenzione dell'arma, presenza di artifizi e tipo di polveri caricate), il tromboniere interessato sarà squalificato fino ad un massimo di 3 successive Disfide, mentre il Gruppo di appartenenza sarà squalificato e non parteciperà alla successiva Disfida.
E' istituito il Premio "Città Fedelissima", che sarà assegnato dalla Giuria al Gruppo che si sarà particolarmente distinto in tutta l'esecuzione della Disfida (coreografia, esecuzione tecnica, aspetto formale). Detto Premio può essere assegnato anche al Gruppo vincitore della "Pergamena Bianca"».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10075106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...