Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa Se.T.A. presenta UMICA

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La Se.T.A. presenta UMICA

Inserito da L'Addetto Stampa Tiziana De Sio (admin), lunedì 16 marzo 2009 00:00:00

Un workshop firmato Se.T.A. SpA ed interamente dedicato al progetto di ricerca industriale e innovazione tecnologica denominato UMICA (Unità Modulare Intelligente per il Compostaggio Accelerato) in programma per mercoledì 18 marzo 2009, alle ore 9.00, presso il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno.

La società mista, operante nel settore dei servizi di Igiene Urbana nei territori dei Comuni di Cava de’Tirreni e Nocera Inferiore, è un’azienda impegnata anche nel campo della ricerca con il progetto di un biocontainer per il compostaggio realizzato con una partnership tecnico-scientifica che vede coinvolti l’Università degli Studi di Napoli-Federico II, il partner privato GE.SE.N.U. e la Sabatini Automation System di Perugia, la SECIT e la Progress srl di Roma.

UMICA ha puntato sulla modularizzazione, automazione e telecontrollo progettando un biocontainer in cui il compostaggio del rifiuto organico è controllato e migliorabile in modo da ottenere compost di elevata qualità. Il sistema presenta indubbi vantaggi, tra cui la riduzione dei tempi di compostaggio con cicli di circa 15 giorni, controllo degli odori, competitività in termini di costi e capacità di adattamento per dimensioni e gestione alle esigenze di diversi utenti.

Al fine di far conoscere il progetto agli addetti ai lavori ed agli amministratori locali, la Se.T.A. ha organizzato un workshop su UMICA che gode del patrocinio dell’Ente provinciale e punta sull’intervento di personalità del mondo scientifico e tecnico del settore rifiuti. Tra i relatori spiccano l’on. Angelo Alessandri, Presidente Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, l’ing. R. Carlo Noto La Diega della FEAD - Federazione Europea per la gestione dei rifiuti e dei servizi ambientali, il dott. Massimo Centemero del Consorzio Italiano Compostatori (CIC) ed il prof. Alessandro Piccolo dell’Università Federico II di Napoli.

IL PROGRAMMA:

Ore 9.00: Registrazione Partecipanti

Ore 9:30: Saluti di benvenuto
- dott. Angelo Villani, Presidente Provincia di Salerno
- dott. Gianni Iuliano, Vicepresidente Provincia - Assessore Innovazione Tecnologica
- Salvatore Senatore, Presidente Se.T.A. SpA

Ore 10.00: Interventi:
Coordina Mariano Ragusa - Direttore de “Il Mattino” di Salerno
- “La raccolta differenziata dei rifiuti organici nelle strategie di gestione integrate”: dott. Enzo Favoino - Scuola di Agraria Parco di Monza
-
“L’impiantistica per Compostaggio di Qualità”: dott. Massimo Centemero - Consorzio Italiano Compostatori (CIC)
-
“Il processo di compostaggio e la qualità dei suoli”: prof. Alessandro Piccolo - Università Federico II, Napoli

Ore 11.15: Coffee break

- “Presentazione del sistema UMICA”: prof. Girolamo Beone - Esperto MIUR; dott. Federico Valentini - Responsabile scientifico UMICA
- “La proposta operativa: modello tecnico-economico impiego sistema UMICA”: ing. Alessandro Canovai - Direttore Secit SpA
- “Le attività di sperimentazione ricerca e informazione sul compostaggio in agricoltura”: dott.ssa Maria Passari - Dirigente Assessorato Agricoltura e Attività Produttive Regione Campania
- “Applicazioni: il compostaggio dei reflui oleari”: dott. Luigi Morra - CRA Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura

Ore 12.45: Discussione
Coordina Ing. R. Carlo Noto La Diega - FEAD Federazione Europea per la gestione dei rifiuti e dei servizi ambientali
Interventi:
-
on. Angelo Alessandri, Presidente Commissione Ambiente della Camera dei Deputati
- dott. Walter Ganapini, Assessore Ambiente Regione Campania
- avv. Angelo Paladino, Assessore Ambiente Provincia di Salerno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Biocontainer Biocontainer

rank: 100910105

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...