Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"La Scuola Protagonista del Millennio", il 10 maggio gran finale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"La Scuola Protagonista del Millennio", il 10 maggio gran finale

Inserito da (admin), giovedì 8 maggio 2008 00:00:00

Sabato 10 maggio giornata finale del progetto "La Scuola Protagonista del Millennio - Cava la Nobile adotta un monumento", ideato e curato dall'Assessorato alla Qualità dell'Istruzione e dei rapporti con l'Università del Comune di Cava de'Tirreni.

Un'iniziativa volta alla valorizzazione del patrimonio artistico e storico-culturale di Cava de'Tirreni e delle sue frazioni. Protagonisti gli studenti delle scuole metelliane, che hanno "adottato" vari monumenti cavesi secondo un programma rivolto alla formazione ed all'acquisizione delle radici culturali, nonché al nuovo utilizzo di spazi cittadini forse troppo frettolosamente dimenticati.

A partire dallo scorso 2 aprile, quindi, ogni scuola di Cava de'Tirreni è stata "protagonista" di una giornata con una serie di attività volte non solo all'aspetto educativo e formativo, ma anche alla valorizzazione del territorio, con l'organizzazione di svariate iniziative all'interno ed all'esterno degli edifici scolastici e presso i monumenti da loro "adottati".

In ogni appuntamento previsto, i ragazzi delle scuole hanno fatto da "ciceroni" nei monumenti cittadini, per permettere ai visitatori di conoscere la storia di Cava de'Tirreni e delle sue bellezze storico-artistiche. Un modo per promuoverne la valorizzazione e rafforzare nei cittadini la consapevolezza della necessità di tutelare il nostro patrimonio culturale.

Un percorso affascinante, la cui giornata finale è in programma sabato 10 maggio. Tre gli appuntamenti previsti. In mattinata tutte le scuole apriranno in contemporanea i monumenti da loro "adottati".

Nel pomeriggio, poi, alle ore 18.00, si svolgerà la cerimonia conclusiva del progetto. Una grande festa in Piazza Duomo nel corso della quale saranno premiate le scuole e, soprattutto, i ragazzi che tanto hanno fatto per insegnarci a difendere e valorizzare la città di Cava de'Tirreni ed i suoi monumenti.

Alle ore 21.00, infine, nella Sala Teatro Comunale, un appuntamento riservato ai docenti: la rappresentazione teatrale "Come l'alba d'inverno", messa in scena dalla compagnia "I Kalokagathoi", gruppo teatrale del Dipartimento di Filologia Classica dell'Università Federico II di Napoli.

Appuntamento a sabato 10 maggio, dunque, per il gran finale della manifestazione fortemente voluta dall'Assessore alla Qualità dell'Istruzione e dei rapporti con l'Università, Daniele Fasano, ed organizzata in collaborazione con l'Associazione Culturale "Erchemperto - Servizi per i Beni Culturali", con il patrocinio della Provincia di Salerno, della Città di Cava de'Tirreni e della Fondazione Napoli Novantanove (progetto grafico a cura dell'agenzia di comunicazione MTN Company).

LE SCUOLE PARTECIPANTI ED I MONUMENTI "ADOTTATI":

Scuola Elementare I Circolo - Plesso Sant'Arcangelo
Fontana de li Papi - Cappella del Carmine
Scuola Elementare I Circolo - Plesso Don Bosco
Chiesa San Giacomo - Palazzo Ioele - Palazzo Stendardo
Scuola Elementare I Circolo - Plesso Passiano
Chiesa San Salvatore
Scuola Elementare II Circolo - Plesso San Lorenzo
Chiesa e Convento San Felice
Scuola Elementare II Circolo - Plesso Della Corte
Villa Rende
Scuola Elementare II Circolo - Plesso San Cesareo
Santuario dell'Avvocatella
Scuola Elementare III Circolo - Plesso San Nicola
Chiesa San Nicola (Pregiato) - Palazzi Nobiliari Borgo Scacciaventi
Scuola Elementare III Circolo - Plesso Dupino
Chiesa San Nicola (Dupino)
Scuola Elementare III Circolo - Plesso San Pietro
Chiesa Santa Maria del Quadriviale
Scuola Elementare III Circolo - Plesso SS. Annunziata
Chiesa SS. Annunziata
Scuola Elementare III Circolo - Plesso San Nicola
Chiesa Maria SS. delle Grazie (detta della Palmenta)
Scuola Elementare IV Circolo - Plesso San Giuseppe al Pozzo
Chiesa San Giuseppe al Pozzo
Scuola Elementare IV Circolo - Plesso Santa Lucia
Chiesa Santa Lucia
Scuola Elementare IV Circolo - Plesso Epitaffio
Epitaffio del Resicco
Scuola Elementare IV Circolo - Plesso San Martino
Chiesa Santa Maria del Rovo
Scuola Primaria Paritaria e Parificata "Ernesto e Virginia Di Mauro"
Chiesa San Michele Arcangelo
Scuola Primaria Paritaria e Parificata "Nostra Signora del Rosario"
Chiesa San Vito Antica
Scuola Media Statale "Carducci-Trezza"
Chiesa e Congrega delle Anime del Purgatorio
Scuola Media Statale "Carducci-Trezza" - Plesso San Pietro
Chiesa San Pietro a Siepi
Scuola Media Statale "Carducci-Trezza" - Plesso Pregiato
Il borgo di Pregiato
Scuola Media Statale "Giovanni XXIII"
Monumento ai Caduti - Chiesa San Michele Arcangelo - Palazzo di Città
Scuola Media Statale "Alfonso Balzico"
Chiesa San Rocco - Chiesa San Marco Evangelista (frazione Marini)
Scuola Media Statale "Alfonso Balzico" - Plesso Santa Lucia
Chiesa Santa Lucia
Liceo Socio-psico-pedagogico
Edicole Votive
Istituto Tecnico per Geometri "Filangieri"
Basilica Santa Maria dell'Olmo
Istituto Tecnico Commerciale "Matteo Della Corte"
Chiesa e Convento SS. Francesco e Antonio
Liceo Scientifico Statale "A. Genoino"
Badia della SS. Trinità - Codici Miniati - Pinacoteca

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10115101

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...