Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"La Rosa di Gerico" chiede la Commissione per le Pari Opportunità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"La Rosa di Gerico" chiede la Commissione per le Pari Opportunità

Inserito da (admin), lunedì 26 giugno 2006 00:00:00

A qualche settimana dalla tornata elettorale comunale ci sembra quanto mai appropriato ed idoneo il monito utilizzato dal presidente della Repubblica, Giorgio Napoletano, nell'ambito di un suo discorso sulla scarsa presenza femminile nelle istituzioni: "Passi significativi, anche se insufficienti!".

A Cava un passo significativo è stata la candidatura, nei vari partiti, di molte donne, circa il 25% sul totale dei candidati. Insufficiente perché l'impegno non è stato confermato dai risultati elettorali: una sola donna è entrata in Consiglio comunale. Purtroppo il risultato cavese è in linea con quanto accaduto ai Comuni di Napoli e di Salerno, eppure la presenza delle donne è ovunque forte e autorevole. L'associazione Rosa di Gerico si rallegra che per la prima volta una donna eletta abbia ottenuto il numero di voti più alto di una lista, plaude a tutte le donne che hanno deciso di partecipare alla vita politica cittadina, proponendosi nella competizione elettorale, si congratula con quante hanno ottenuto risultati lusinghieri ed augura all'unica donna eletta, Rossana Lamberti, di poter trovare le condizioni per esplicare il suo mandato in maniera incisiva e rappresentativa.

A fronte, però, del dato elettorale e consapevole del risultato insufficiente, la Rosa di Gerico chiede un'incisiva azione amministrativa a favore della Pari Opportunità. In particolare, chiede la modifica dell'articolo 44 della Statuto Comunale, affinché si possa istituire la Commissione per le Pari Opportunità anche in mancanza di donne consigliere comunali. La Rosa di Gerico non smetterà di essere presente sul territorio e di svolgere un ruolo costante di collaborazione, verifica e riscontro, affinché la gestione della cosa pubblica abbia una particolare attenzione al ruolo delle donne ed all'eliminazione di ogni forma di discriminazione.

I semestre attività, bilancio positivo
L'associazione La Rosa di Gerico, nel corso dell'assemblea delle associate, che si è tenuta il 22 giugno presso il salone dell'Azienda di Soggiorno di piazza Ferrovia, ha effettuato il bilancio sulle tante attività svolte nel I semestre 2006. Bilancio che è stato considerato positivo dalle associate e che costituisce per tutte un impegno a lavorare ancora meglio per il futuro.

Ecco l'elenco delle iniziative svolte:
- Corso di computer per 20 associate;
- I Corso di Giardinaggio per 36 partecipanti;
- Donnarte, 5 giugno;

- La storia delle donne tra passato e presente:
30 febbraio, Maria Olmina D'Arienzo "Donne, femmine ed etere la donna nell'antica Grecia";
3 marzo, Maria Olmina D'Arienzo "Passato prossimo la donna nell'antica Roma";
7 aprile, Maria Olmina D'Arienzo "Santa Caterina da Siena una donna del ‘300 che fa politica";
12 maggio, Elvira Santacroce "Viaggio intorno alle donne del 1799".

- Incontri politici:
23 febbraio, on. Edmondo Cirielli;
24 febbraio, on. Andrea Annunziata;
9 marzo, Giuseppe Foscari;
31 marzo, coalizione centro-sinistra;
4 aprile, coalizione centro-destra;
15 maggio, Alfredo Messina;
19 maggio, Guido Pomidoro;
22 maggio, Luigi Gravagnuolo;
23 maggio, presentazione donne candidate.
E' stato realizzato, e poi proiettato nel corso degli incontri politici, il video clip "L'altra Cava" sullo stato dell'ambiente in città.

La Rosa di Gerico, la Presidente Pina Buongiorno

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Rossana Lamberti Rossana Lamberti
La presidente Buongiorno La presidente Buongiorno

rank: 10527100

Cronaca
Tragedia a Cava de’ Tirreni, giovane ragazza precipita dal secondo piano e perde la vita

Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...

Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...