Tu sei qui: Cronaca"La Rosa di Gerico" chiede la Commissione per le Pari Opportunità
Inserito da (admin), lunedì 26 giugno 2006 00:00:00
A qualche settimana dalla tornata elettorale comunale ci sembra quanto mai appropriato ed idoneo il monito utilizzato dal presidente della Repubblica, Giorgio Napoletano, nell'ambito di un suo discorso sulla scarsa presenza femminile nelle istituzioni: "Passi significativi, anche se insufficienti!".
A Cava un passo significativo è stata la candidatura, nei vari partiti, di molte donne, circa il 25% sul totale dei candidati. Insufficiente perché l'impegno non è stato confermato dai risultati elettorali: una sola donna è entrata in Consiglio comunale. Purtroppo il risultato cavese è in linea con quanto accaduto ai Comuni di Napoli e di Salerno, eppure la presenza delle donne è ovunque forte e autorevole. L'associazione Rosa di Gerico si rallegra che per la prima volta una donna eletta abbia ottenuto il numero di voti più alto di una lista, plaude a tutte le donne che hanno deciso di partecipare alla vita politica cittadina, proponendosi nella competizione elettorale, si congratula con quante hanno ottenuto risultati lusinghieri ed augura all'unica donna eletta, Rossana Lamberti, di poter trovare le condizioni per esplicare il suo mandato in maniera incisiva e rappresentativa.
A fronte, però, del dato elettorale e consapevole del risultato insufficiente, la Rosa di Gerico chiede un'incisiva azione amministrativa a favore della Pari Opportunità. In particolare, chiede la modifica dell'articolo 44 della Statuto Comunale, affinché si possa istituire la Commissione per le Pari Opportunità anche in mancanza di donne consigliere comunali. La Rosa di Gerico non smetterà di essere presente sul territorio e di svolgere un ruolo costante di collaborazione, verifica e riscontro, affinché la gestione della cosa pubblica abbia una particolare attenzione al ruolo delle donne ed all'eliminazione di ogni forma di discriminazione.
I semestre attività, bilancio positivo
L'associazione La Rosa di Gerico, nel corso dell'assemblea delle associate, che si è tenuta il 22 giugno presso il salone dell'Azienda di Soggiorno di piazza Ferrovia, ha effettuato il bilancio sulle tante attività svolte nel I semestre 2006. Bilancio che è stato considerato positivo dalle associate e che costituisce per tutte un impegno a lavorare ancora meglio per il futuro.
Ecco l'elenco delle iniziative svolte:
- Corso di computer per 20 associate;
- I Corso di Giardinaggio per 36 partecipanti;
- Donnarte, 5 giugno;
- La storia delle donne tra passato e presente:
30 febbraio, Maria Olmina D'Arienzo "Donne, femmine ed etere la donna nell'antica Grecia";
3 marzo, Maria Olmina D'Arienzo "Passato prossimo la donna nell'antica Roma";
7 aprile, Maria Olmina D'Arienzo "Santa Caterina da Siena una donna del ‘300 che fa politica";
12 maggio, Elvira Santacroce "Viaggio intorno alle donne del 1799".
- Incontri politici:
23 febbraio, on. Edmondo Cirielli;
24 febbraio, on. Andrea Annunziata;
9 marzo, Giuseppe Foscari;
31 marzo, coalizione centro-sinistra;
4 aprile, coalizione centro-destra;
15 maggio, Alfredo Messina;
19 maggio, Guido Pomidoro;
22 maggio, Luigi Gravagnuolo;
23 maggio, presentazione donne candidate.
E' stato realizzato, e poi proiettato nel corso degli incontri politici, il video clip "L'altra Cava" sullo stato dell'ambiente in città.
La Rosa di Gerico, la Presidente Pina Buongiorno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10626109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...