Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"La Rivoluzione economica", domani il terzo incontro di "Donne di Marzo"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"La Rivoluzione economica", domani il terzo incontro di "Donne di Marzo"

Inserito da (admin), giovedì 21 marzo 2013 00:00:00

Venerdì 22 marzo, alle ore 18.00, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, si svolgerà il terzo incontro del ciclo di conferenze “Conoscere l’economia - Viaggio attraverso la crisi per imparare a difendersi”, organizzato dall’Associazione “La Rosa di Gerico” nell’ambito della VI edizione di “Donne di Marzo”. Con Enrico Adinolfi dell’Associazione “Rivoluzione Economica” e Giovanni Follati di Assodebitori si parlerà di “Rivoluzione economica - Il Cambiamento è possibile”.

“La Rosa di Gerico” - Associazione di Donne, che opera dal 2005, con questi incontri vuole analizzare le origini della crisi, per comprendere le distorsioni di un sistema economico fuori controllo e che abbisogna di regole certe che tutelino le persone, gli investitori ed i soggetti economici in generale, ed intende altresì analizzare proposte concrete per lo sviluppo, che consentano l’uscita dal tunnel e la creazione di nuovi posti di lavoro.

La finalità degli incontri è innanzitutto quella di contribuire a diffondere conoscenze atte a favorire la formazione di una coscienza critica di fronte alle vicende economiche nazionali ed internazionali. Se nei primi due incontri sono stati trattati gli argomenti secondo gli schemi e le proposte dell’Economia Classica, nel prossimo incontro del 22 marzo saranno trattati temi innovativi. Si parlerà di un modo diverso da quello tradizionale di affrontare la crisi economica.

La Presidente Flora Calvanese

Il Manifesto dell’Associazione Rivoluzione Economica e Culturale

La Rivoluzione Economica e Culturale vuole cambiare le regole del gioco con l’obiettivo, ambizioso, di darci un futuro migliore. Gli strumenti per farlo esistono. I nostri obiettivi primari sono: un’occupazione soddisfacente, uno Stato efficiente, lo sviluppo sostenibile, la salvaguardia dell’ambiente e la tutela dei frutti del nostro lavoro e dei nostri diritti. Per ottenerli occorre rivoluzionare governo, società e mercati.

Il Governo che vogliamo sarà accessibile ai cittadini, che ne potranno costantemente verificare, monitorare e valutare l’operato. Lo Stato e le Pubbliche Amministrazioni non potranno più investire in favoritismi, perché ogni azione o movimento sarà tracciato e reso pubblico. Chi sarà in politica dovrà avere requisiti etici ed idonee competenze. Il Sistema Economico che vogliamo premierà il lavoro e la creazione di valore. Nella filiera produttiva deve guadagnare di più chi produce rispetto a chi compra e rivende. L’attuale possibilità di “far soldi con i soldi” è controproducente per la collettività e pericolosa. Vogliamo stravolgere le logiche speculative che contraddistinguono l’economia attuale.

I Mercati attuali sono distorti, penalizzano la qualità e premiano le speculazioni. Vogliamo renderli reali rompendo gli attuali equilibri di potere e modificando i sistemi di pagamento, le borse ed i mercati finanziari in generale. Non deve essere più possibile speculare a spese di chi produce sviluppo economico reale e servizi utili alla collettività. Le Banche e gli Istituti Finanziari oggi regolano le dinamiche sociali ed economiche. Vogliamo riportare tali istituti alla loro naturale funzione: intermediatori tra domanda ed offerta di capitali. Le banche perderanno il controllo su Stati, Imprese e privati e noi torneremo padroni di noi stessi.

Lo Sviluppo sostenibile deve essere interesse centrale per la collettività. Vogliamo che siano premiati il talento ed il merito. Vogliamo un’economia reale e non fittizia. Vogliamo formazione, qualità, diffusione della conoscenza per ridare fiducia ai giovani e lustro agli Stati. Intervenire con decisione sull’attuale stato della politica e dell’economia è ancora possibile. Dimostreremo di avere la forza di governare il cambiamento e sfidare apertamente chi ha consentito, tollerato e promosso l’attuale stato delle cose. I protagonisti della rivoluzione dobbiamo essere tutti noi ed in particolare i giovani, per i quali il cambiamento è obbligatorio. NOI siamo pronti al cambiamento, a cominciare da noi stessi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10494106

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...