Tu sei qui: Cronaca"La qualità che non c'è"
Inserito da (admin), mercoledì 18 giugno 2008 00:00:00
L'Associazione nazionale dei consumatori Assoutenti, riconosciuta dal competente Ministero e facente parte del Consiglio nazionale dei Consumatori, nella persona del Presidente provinciale di Salerno, Avv. Francesco Avagliano, dirama il seguente comunicato stampa:
Ci si era riproposti un silenzio estivo, "un buen retiro", ma gli ultimi accadimenti verificatisi in città costringono a fare alcune considerazioni sulla tanto sbandierata città di qualità dell'Amministrazione Gravagnuolo. Quasi a mutuare il titolo di una bella canzone "l'isola che non c'è", si potrebbe tranquillamente parlare della "qualità che non c'è", oppure parafrasare un altro bel film "alla ricerca della qualità perduta". Tutti i cittadini cavesi vorrebbero una città più bella, più vivibile, con più vis attrattiva sia per i residenti che per gli abitanti dei comuni viciniori, ma soprattutto per i turisti, che tutti speriamo accorreranno a frotte nella nostra piccola svizzera in occasione del conclamato evento del Millennio. Ma il millennio non è un evento che da solo porta il tanto auspicato salto di qualità! La città di qualità si costruisce giorno dopo giorno, ponendosi come obiettivo la realizzazione di tante piccole grandi cose! Non è pensabile che improvvisamente la città possa tutta di un colpo acquistare la qualità perduta solo grazie al Millennio. Ed in questa ottica di ragionamento programmatico per una costruzione della qualità a 360 gradi, gli avvenimenti verificatisi negli ultimi giorni costituiscono passi indietro notevoli, anzi a dire il vero l'ulteriore constatazione di una stasi quasi imbarazzante della città.
La città di Cava dovrebbe essere la porta della costiera amalfitana, meta quindi di numerosi turisti che dovrebbero beneficiare del clima piacevole delle nostre colline per poi spostarsi verso i centri viciniori, tutto bello e condivisibile da tutti! Ma con quali mezzi? La stazione di Cava è ormai quasi una reliquia da inquadrare nell'evento Millennio, quasi un monumento al degrado da mostrare ai pellegrini del Millennio. Non vengono oramai garantiti da mesi neanche i servizi più essenziali, vi è carenza di igiene, assenza quasi totale di controllo all'interno della stessa nelle ore serali e notturne in particolare. I pendolari cavesi un giorno sì e l'altro pure sono giustamente sul piede di guerra contro Trenitalia per la continua e inusitata soppressione delle corse mattutine e disagi di vario genere.
Se poi, invece, qualche turista volesse affidarsi ai mezzi privati per muoversi, sarebbe sconfortato dal fatto che in città, la seconda della Provincia di Salerno, i taxi si contano sulle dita di una mano ad essere benevoli. Inoltre, in relazione a quello che doveva essere il centro di interscambio tra i bus di grandi dimensioni e delle navette spola per la visita delle due costiere, l'attuale area mercatale, non vi è più traccia, l'area stessa è ampiamente sottoutilizzata e non rispondente allo scopo per il quale era stata costruita. E poi che dire dell'ostello della gioventù, chiuso da mesi, che dovrebbe essere una valvola di sfogo per il turismo giovanile e non solo?
Insomma, l'Amministrazione Gravagnuolo dovrebbe prestare maggiore attenzione e maggiori energie per la risoluzione di dette problematiche o comunque adoperarsi al meglio per l'attenuazione di dette situazioni che nuocciono "alla città turistica immaginata". L'appello, quindi, è a tutte le forze politiche affinché nelle rispettive competenze ci si adoperi per la costruzione di una qualità vera e non di un battage solo mediatico della cosa, non suffragato da fatti e comportamenti consequenziali. Si rivolge in particolare un invito al sindaco dott. Luigi Gravagnuolo affinché possa segnare nella sua agenda il problema stazione ferroviaria ed attivarsi per un'analisi di detta problematica nel suo complesso, soprattutto in relazione alla costruenda metropolitana di Salerno, che dovrebbe vedere Cava protagonista per la creazione di una vera mobilità sostenibile e che sia volano dello sviluppo di Cava e Salerno stessa. Solo con l'assolvimento di detto impegno si potrà, quindi, realizzare quella città di qualità di cui i servizi primari quali i trasporti non possono certamente costituire un corollario, bensì un punto fondante della stessa.
Si deve far sì che tutti uniti, indipendentemente dalla propria appartenenza politica, si porti avanti una politica del territorio che veda Cava come punto centrale della Provincia di Salerno, punto di snodo e/o "porta della Costiera Amalfitana". Tutto ciò, però, si realizza solo con un impegno fattivo e concreto, che purtroppo a tutt'oggi non si rileva in fatti concreti posti in essere dalla P.A. Sicuro, invece, che tale nota sarà tenuta nella giusta considerazione, è gradita l'occasione per porgere distinti saluti. Da parte sua l'Assoutenti ha già provveduto a segnalare da tempo tale problematica alle FS sede nazionale, grazie al coinvolgimento della sede nazionale dell'associazione stessa, ma ad oggi nessuna risposta è giunta in merito alle problematiche sui trasporti più volte segnalate. Si spera in un migliore esito di detta nota stampa.
Per ogni ulteriore informazione, si può contattare la sede dell'associazione, sita in Cava de'Tirreni al Corso Umberto I n. 228, presso lo studio del Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano (tel./fax 089 341649), oppure consultare il sito www.avvocatofrancescoavagliano.it
Assoutenti Salerno - Il Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10763103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...