Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa "Primavera" incanta Venezia, sabato spazio a Mario Avagliano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La "Primavera" incanta Venezia, sabato spazio a Mario Avagliano

Inserito da (admin), giovedì 22 marzo 2012 00:00:00

Mai come quest’anno la primavera è sbocciata in anticipo, mai come quest’anno la primavera profuma di cultura. È la “Primavera Einaudi 2012”, la rassegna letteraria organizzata dal Comune di Salerno - Assessorato alla Cultura, dal Punto Einaudi di Salerno e dall’Associazione “Koinè” per rendere omaggio all’indimenticabile Giulio Einaudi a cento anni dalla sua nascita.

E dopo il grande trionfo di Diego De Silva al Teatro “Verdi” di Largo Luciani, ad incantare il pubblico salernitano, e non solo, è stata l’autrice e sceneggiatrice Premio Campiello 2007, Mariolina Venezia, con il suo ultimo lavoro editoriale “Da dove viene il vento”. Una doppia presentazione quella della scrittrice originaria di Matera, che ieri, mercoledì 21 marzo, si è intrattenuta con i lettori al Punto Einaudi di Corso Vittorio Emanuele ed oggi, giovedì 22, ha risposto alle tante domande e curiosità dei giovani studenti del Liceo “Regina Margherita” di Salerno, accorsi a Palazzo di Città.

«Ho accettato con grande entusiasmo l’invito di tornare a Salerno», ha esordito la Venezia durante l’appuntamento al Punto Einaudi, che è stato inaugurato dai saluti di Claudio Bartiromo della Direzione Einaudi Campania e di Marisa Annunziata, esponente dell’Associazione “Frida contro la violenza di genere”, ed impreziosito dall’accompagnamento musicale dell’“Easy Trio”, composto da Giusy Di Giuseppe (sax), Corrado Pinto (tromba) e Bruno Salicone (tastiera).

Un cosmonauta sospeso nello spazio, un clandestino (Idir) arrivato dal Marocco, Dora e Salvatore che si rincontrano in una Padova completamente diversa da quella lasciata negli anni ’70 e Cristoforo Colombo di fronte al mare infinito ed alle prese con il rebus di quello che accadrà: tante e diverse le storie di “Da dove viene il vento” raccontate tramite la voce della narratrice, che riannoda i fili della propria esistenza attraverso le vicende, i desideri, i pensieri, i sentimenti e le parole degli stessi protagonisti.

«Le parole - ha affermato Mariolina Venezia - sono come i geni: trasmettono storie. Ed allo stesso momento i sentimenti sono quelli propri della narratrice, che tramite l’evoluzione delle storie dei personaggi arriva a trasformare quelli propri e ad uscire dall’empasse in cui si trovava all’inizio». Un libro che, seppur ambientato a Padova, sembra traspirare un’aria mediterranea, in cui l’essere meridionale si allarga alla storia di Idir, giovane clandestino emigrato dal Marocco in cerca di fortuna.

Ma anche un libro che non trascura elementi tipici della società moderna e dei nuovissimi strumenti tecnologici, come spiegato dalla stessa Venezia ai ragazzi del Liceo “Regina Margherita” durante l’incontro di stamani a Palazzo di Città. «Come quando si va in Internet e si accompagna la navigazione con l’apertura di tante finestre, allo stesso modo i vari capitoli di “Da dove viene il vento” sembrano tanti riquadri aperti su mondi apparentemente lontani e diversi, ma che alla fine si riveleranno uniti ed intrecciati tra di loro».

“Primavera Einaudi 2012” tornerà sabato 24 marzo con la presentazione alle ore 19.00, presso il Punto Einaudi di Salerno, di “Voci dal lager” di Mario Avagliano. Con l’autore saranno presenti Luigi Giannattasio, Presidente della sezione ANPI di Salerno, Maria Teresa Fulco, Presidente dell’Associazione “Memorie”, ed Aldo Pavia, già Presidente dell’ANED (Associazione nazionale ex deportati).

Scritto a quattro mani con Marco Palmieri, “Voci dal lager” raccoglie le lettere, ufficiali e clandestine, ed i biglietti lanciati dalle tradotte ferroviarie dai deportati politici, dai membri delle bande partigiane e dai resistenti civili, con un’appendice dedicata ai lavoratori coatti. Memorie che per molto tempo sono rimaste “celate”. Nel dopoguerra, infatti, gli ex deportati si trovarono «immersi in un dolore che rifiuta l’espressione narrativa, nel tentativo di rimuovere un’esperienza inquietante». Alla paura di non essere creduti si aggiunsero il senso di colpa per essersi salvati, il desiderio collettivo di voltare pagina, il rifiuto di editori, storici e mass media di ascoltare e far conoscere quanto era accaduto.

Nato a Cava de’ Tirreni nel 1966, giornalista professionista e studioso di Storia contemporanea, Mario Avagliano è membro dell’Istituto Romano per la Storia d’Italia dal Fascismo alla Resistenza (Irsifar) della Società Italiana per gli Studi di Storia contemporanea (Sissco) ed è Direttore del Centro Studi della Resistenza dell’Anpi di Roma-Lazio. Tra le sue opere: Roma alla macchia. Personaggi e vicende della Resistenza (Cava de’ Tirreni, 1997); «Muoio innocente». Lettere di caduti della Resistenza a Roma (in collaborazione con Gabriele Le Moli, Milano, 1999).

Per Einaudi ha curato il volume Generazione ribelle. Diari e lettere dal 1943 al 1945 (2006) e ha pubblicato, con Marco Palmieri, Gli internati militari italiani. Diari e lettere dai lager nazisti 1943-1945 (2009), Gli ebrei sotto la persecuzione in Italia (2010) e Voci dal lager. Diari e lettere di deportati politici 1943-1945 (2012).

Per info e contatti:
Associazione Koinè, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa); e-mail: segreteria@koine.us; web: www.koine.us

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'appuntamento al Comune L'appuntamento al Comune
Salemme e Venezia Salemme e Venezia
Il pubblico al Punto Einaudi di Salerno Il pubblico al Punto Einaudi di Salerno
Gli studenti al Comune Gli studenti al Comune

rank: 10165101

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...