Tu sei qui: CronacaLa "prima" alzabandiera a Cava
Inserito da Livio Trapanese (admin), venerdì 18 marzo 2011 00:00:00
Il 17 marzo Cava de'Tirreni ha avuto un inizio diverso dagli altri giorni. La festa nazionale, voluta per rimembrare i primi 150 anni dell'unità nazionale, ha visto in scena la prima "alzabandiera" cittadina. Mai prima d'oggi, in qualsiasi altra occasione, è stata eseguita tale significativa cerimonia.
Il Sindaco Marco Galdi ha voluto che alle ore 6.15 venisse issato il tricolore sul pennone appositamente installato al lato destro del monumento ai caduti di tutte le guerre, realizzato dal maestro Ierace e che per l'inaugurazione, avvenuta il 9 giugno 1929, vide a Cava de'Tirreni la partecipazione di Sua Maestà il re Vittorio Emanuele III, che nell'occasione inaugurò anche la casa del balilla, l'attuale club universitario cavese nel parco di via Francesco Crispi.
Gli onori sono stati resi dal Corpo di Polizia Locale al gran completo, ovvero costituito da tutti gli ufficiali, in alta uniforme (con sciarpa azzurra e sciabola), gli ispettori, i sovrintendenti ed agenti, agli ordini del comandante facente funzione, tenente colonnello Saverio Valio. Presenti, con un folto pubblico, amministratori cittadini e una rappresentanza del Reggimento Guide, con il ten.col. Carlo De Martino ed altri militari, della Tenenza della Guardia di Finanza, con il comandante Donato Cavaliere Affinito ed altre fiamme gialle, della Tenenza dell'Arma dei Carabinieri, con il Luogotenente Daniele Trezza ed altri militari, del Commissariato della Pubblica Sicurezza, con sovrintendenti ed agenti, oltre la protezione civile, le associazioni d'arma e dei bersaglieri.
Alle 7.00, nella concattedrale di Sant'Adjutore, don Rosario Sessa, cappellano del corpo della Polizia Locale, ha celebrato la Santa Messa. Subito dopo, il corteo tutto, ritornato in Piazza Eugenio Abbro, ha assistito alla deposizione di una corona, eseguita dal Sindaco Galdi, in onore di tutti i caduti nelle guerre che si sono succedute dal 1915 in poi, per garantire alla nostra amata Italia, con la carta costituzionale del 1947, la tanto bramata democrazia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10265101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...