Tu sei qui: CronacaLa Polizia Locale vigila sulle malefatte dei giovani fuorviati
Inserito da (admin), lunedì 1 ottobre 2012 00:00:00
Sembrano due violazioni al codice della strada come tante le altre, ma se attentamente analizzate non lo sono! Sabato 29 settembre, nel corso di un rutinario controllo ad un ciclomotore, condotto dal minorenne (14 anni) P.G. di Cava de’Tirreni, è emerso che lo stesso circolava con il targhino alterato e privo di copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi.
Il targhino, che non è stato sostituito dalle nuova immatricolazione, onde poter eludere eventuali controlli da parte degli Agenti preposti al controllo degli automotomezzi durante la circolazione stradale, presentava un’immaginaria sequenza alfanumerica. Il ciclomotore, com’era ovvio, è stato sottoposto a sequestro nello stesso luogo ove stato trovato a circolare: via Biblioteca Avallone ed affidato in onerosa giudiziale custodia alla ditta appositamente designata dalla Prefettura di Salerno, concentrandolo presso l’autoparco dei “mezzi sequestrati”.
Per ogni giorno di custodia, ricordiamo, i genitori pagheranno la cifra stabilita dalla tabella prefettizia. Il Tenente Francesco (Franco) Ferrara e l’Assistente Capo Sabato Senatore del Corpo di Polizia Locale di Cava de’Tirreni, nell’eseguire l’accurata verifica al “cinquantino”, sono rimasti sbigottiti nel constatare quanta audacia aveva posto in essere il giovane scooterista sia nell’alterare la targa del “suo” mezzo e sia nel circolare senza la dovuta copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi. Mentre il ciclomotore veniva ritirato dal personale della ditta custode, il minore veniva affidato ai genitori.
Veniamo ora all’analisi delle violazioni: se un giovane di soli 14 anni, che oggi è titolare della sola capacità d’agire, ha l’audacia di alterare la sequenza alfabetica e numerica del targhino del proprio ciclomotore, nel futuro cosa di peggio farà a suo danno e della collettività? Se lo stesso giovane, viene sorpreso a circolare col motorino senza aver provveduto (con i soldi di papà o di mamma) ad assicurare il motociclo per la responsabilità civile verso terzi, resa obbligatoria da una legge dello Stato, domani a quali leggi non ottempererà?
Noi auspichiamo, sebbene non sia semplice, che i genitori del giovane 14enne cavese abbiano, con i modi dovuti, fatto intendere al loro figliolo che violare le leggi, anzi “raggirarle” è un atto deprecabile e che apprestarsi a vivere il futuro con tali forvianti propositi, certamente non l’aiuteranno ad affrontare, con lealtà e rettitudine, responsabilità familiari e professionali.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10504102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...