Tu sei qui: CronacaLa "piazza salotto" cavese in Spagna
Inserito da (admin), venerdì 10 maggio 2013 00:00:00
Chi ama la propria città, oltre che tenerla stretta nel cuore, la rappresenta dove e come può: Marco Ferrara l’ha fatto con la torta nuziale. Sabato 27 aprile, nella cittadina di Albal (Spagna orientale), situata nella provincia di Valencia, il cavese Marco Ferrara e Fiona Moscardò hanno detto “SI’” alla loro unione.
Marco, 32 anni, figlio del Tenente Franco Ferrara, responsabile della Sezione Annona del Corpo della Polizia Locale di Cava de’Tirreni, e della impiegata amministrativa presso il citato Comando, Tina Senatore, laureato in Scienze della Comunicazione all’Università di Fisciano, 5 anni or sono proprio qui, a Cava de’Tirreni, conobbe Fiona, 28 anni, splendida ragazza spagnola di Albal, laureatasi a Valencia, figlia di Jose’ Luis Moscardò, farmacista e consigliere comunale della cittadina spagnola, e di Carmen Lopez.
L’incontro dei due giovani lo si deve alla partecipazione di Fiona ad un progetto Erasmus presso la MTN Company di Corso Giuseppe Mazzini, dove Marco stava iniziando una breve esperienza lavorativa. In seguito, il giovane Marco si reca a Milano per frequentare un Master post-laurea in Marketing Pubblicitario, a Milano, dove poi Fiona lo raggiunge. Attualmente lavorano entrambi nel centro di Milano, presso due importanti società, specializzate nel settore del marketing pubblicitario su siti internet.
La cerimonia religiosa è stata celebrata in ora serale nella chiesa denominata “Ermita de Santa Ana”, meravigliosamente ed accuratamente addobbata con fiori gialli ed arancio, a richiamare i colori dei limoni della nostra Costiera amalfitana e delle arance di Valencia. Testimoni alle nozze la sorella minore dello sposo, Sabrina, ed il fratello minore della sposa, Lucas. In questo importante giorno gli sposi sono stati affettuosamente sostenuti dai familiari ed amici provenienti da Cava de’Tirreni e da colleghi di lavoro provenienti da Milano, oltre che, naturalmente, dai familiari e dai numerosi parenti ed amici della sposa. La presenza di tanti amici degli sposi, provenienti in aereo dall’Italia, è stata molto apprezzata dalla famiglia della sposa.
Gli sposi e gli invitati hanno poi festeggiato l’evento presso un rinomato locale denominato “Jardìn de Azahares”, con un ricco menù a base di specialità locali, servito ai tavoli in una sala magnificamente predisposta. Non sono mancati momenti di particolare commozione, quali un emozionantissimo walzer con cui gli sposi hanno aperto le danze, al quale si sono uniti i rispettivi genitori ed i numerosi ospiti, seguito dal taglio della torta nuziale, effettuato da entrambi gli sposi con una spada e con l’augurale assaggio reciproco del dolce con la punta della lama, secondo l’usanza locale.
A termine della serata vi è stata una gradita sorpresa per gli amici cavesi, che ha suscitato l’ammirazione e lo stupore di tutti. Un famoso pasticciere di Valencia, amico di famiglia della sposa, aveva preparato una gigantesca torta, riproducente fedelmente ed in ogni dettaglio la facciata della Concattedrale di Sant’Adjutore di Cava de’Tirreni, completa della gradonata, di piazza Vittorio Emanuele III e della fontana dei delfini. La prelibatezza, riproducente il “salotto buono” della Città dei portici, è stata donata in beneficenza ad un istituto di suore, dedite all’assistenza di bambini.
Gli sposi, dopo il viaggio di nozze negli Stati Uniti, torneranno a Milano, dove inizieranno la loro vita matrimoniale. La famiglia Ferrara ringrazia la famiglia Moscardò per la calorosissima accoglienza e per la minuziosa assistenza a tutti i 25 ospiti colà giunti dall’Italia per partecipare al matrimonio di Marco e Fiona.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10985103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...