Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa Parrocchia di Santa Croce "sentinella della natura"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La Parrocchia di Santa Croce "sentinella della natura"

Inserito da (admin), lunedì 11 aprile 2011 00:00:00

Nella prima mattina di ieri, domenica 10 aprile, nell’antistante piazzale della secolare chiesa di Santa Croce, sita nell’omonima amena frazione collinare confinante con il territorio della città di Salerno, intorno al veterano Parroco, l’arzillo ottantenne Padre Antonio Francesco D’Urso, del Convento dei Frati Minori Cappuccini di Cava de’Tirreni, guidati da Michele Forte, loro responsabile, si sono riuniti i 30 ragazzi dell’Azione Cattolica del luogo, per attuare la “1ª giornata ecologica - anno 2011 - a Croce”.

In ausilio dei ragazzi, come avvenuto in passato, sono spontaneamente giunti i loro genitori e nonni, alla guida di trattori e carrelli stradali. Tre generazioni per dar vita alla periodica raccolta di pattume abbandonato da sconsiderati deturpatori, quando a Cava de’Tirreni, in Via Leonardo Angeloni, già da anni, è perfettamente ricettiva un’attrezzatissima “Isola Ecologica”. Consci che a breve verrà effettuata la 2ª edizione, in prossimità anche dei festeggiamenti in onore di Sant’Elena Regina, madre dell’imperatore Costantino, noto per l’editto che consentì ai cristiani di professare liberamente la fede, fra le famiglie sempre presenti, si segnalano quelle di Giulio Senatore, Matteo Avagliano e Giovanni Plaitano, capitanate dall’iperattivo ultrasettantenne Vincenzo Senatore.

A raccolta appena intrapresa, inaspettatamente, sono giunti in loco il Sindaco Marco Galdi, l’Assessore all’Ambiente Carmine Salsano ed il Consigliere delegato al verde pubblico Pasquale Senatore, i quali, senza indugio, felicitatisi con i convenuti per la lodevole iniziativa, calzati i guanti protettivi ed il giallo copricapo di Legambiente, profondendo entusiasmo fra i presenti, si sono uniti ai volontari ecologisti, raccogliendo di tutto e di più.

Tutto il materiale rastrellato è stato conferito nei cassoni metallici che la Se.T.A. S.p.A. aveva posizionato nella piazzetta di Croce. Anche questa volta, Padre Antonio ed i suoi fidi parrocchiani si sono avvalsi della scevra cooperazione dell’impresa edile Forte, nota nella Frazione di San Pietro, la quale ha impiegato due macchine operatrici. Lungo la strada che conduce a Pellezzano e Salerno, nei sentieri, nei boschi, alle pendici delle colline circostanti la chiesa di Sant’Elena e nella valle (ove fino agli anni ’50 veniva svolto il “gioco dei colombi migratori”), è stata eseguita una capillare bonifica.

Tanti televisori, ma anche numerosi piccoli e medi elettrodomestici, parti d’auto, reti metalliche per letti, materassi, calcinacci, piccoli e grandi contenitori di alluminio, plastica e ferro, numerosissime bottiglie e tanto altro ancora, è stato portato via dal verde manto del Borgo Croce. Il trasferimento della nutrita “pattuglia ecologica parrocchiale”, da un lato all’altro del vasto territorio crocese, è stato agevolato dagli 8 Rangers d’Italia di Cava de’Tirreni, coordinati dal Maresciallo Aiutante Mario D’Ursi. Non vogliamo omettere di segnalare la presenza di due volontari della Protezione Civile cittadina, con automezzo.

I parrocchiani di Santa Croce, al termine della lunga mattinata ecologica, stanchi, ma contenti per l’opera svolta, hanno ascoltato con attenzione le significative parole d’elogio del Sindaco Galdi e del loro Parroco, Padre Antonio Francesco D’Urso, vedendosi elevare al rango di “sentinelle della natura” di una vasta area della “Valle Metelliana”, confinante con i Comuni di Salerno, Vietri sul Mare e Pellezzano.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10927107

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...