Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa Parrocchia di Santa Croce riscende in campo contro il sudiciume

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La Parrocchia di Santa Croce riscende in campo contro il sudiciume

Inserito da (admin), venerdì 2 settembre 2011 00:00:00

Seconda giornata ecologica per la comunità di Croce. La prima esperienza ecologica dell’anno in corso, annualmente ripetuta dalla Comunità di Croce alcuni mesi or sono, non ha sortito gli effetti auspicati ed il popolo crocese, quello che rispetta le leggi ed i regolamenti, ha detto “NO” allo sversamento selvaggio dei rifiuti!

Sabato 3 settembre 2011, alle 8 del mattino, le campane della seicentesca Chiesa di Santa Croce, intitolata a Sant’Elena, posta sui colli d’oriente (confine sud) della Valle Metelliana, suoneranno “a distesa”, cioè per diversi minuti, come avveniva nei tempi passati, quando, in mancanza di altri mezzi di comunicazione, era necessario raccogliere il popolo. A suonarle sarà il Parroco dell’ameno luogo, l’energico ottantenne Padre Antonio Francesco D’Urso, Responsabile dei Frati Minori Cappuccini del Convento di San Felice da Cantalice di Cava de’Tirreni, attorniato dai ragazzi dell’Azione Cattolica, accompagnati, non solo per questa circostanza, dai vigorosi genitori e nonni. Ma non mancheranno i componenti del Consiglio Pastorale e quello degli Affari Economici ed anche tanti fedeli che vivono con Frate Antonio la settimanale catechesi per gli adulti, per i giovani e per i ragazzi in preparazione ai sacramenti.

Molti verranno attratti anche dalla vicina Salerno, Pellezzano e dal Borgo di Cava de’Tirreni, individuabili negli assidui frequentatori della Santa Messa vespertina del giovedì e del sabato e quelli delle ore 11.00 della domenica. Motivo della chiamata è: riscendere in campo per rimuovere quanto gli imperterriti sudicioni hanno sconsideratamente abbandonato. Non solo nella piazzetta di Croce ed aree limitrofe, ma anche sui prati e lungo le strade di collegamento per Salerno e Pellezzano sono ben visibili “cataste” di sudiciume d’ogni genere. Questa volta i ragazzi, muniti di secchi d’acqua e spazzoloni, vogliono rimuovere anche gli escrementi che le mandrie di mucche al pascolo brado abbandonano quotidianamente lungo i loro itinerari su strada.

Padre Antonio D’Urso ha sensibilizzato la Se.T.A. S.p.A. e dalla Direzione di Via Clemente Tafuri hanno già fatto sapere che sin dalle prime luci dell’alba di sabato 3 settembre verranno, come in passato, posizionati nei pressi della piazzetta di Croce appositi contenitori metallici scarrabili, che verranno rimossi al termine della lodevole iniziativa posta in campo. La stessa Se.T.A. consegnerà anche dei kit perché l’azione di bonifica ecologica venga eseguita in sicurezza.

Per la seconda volta in quest’anno, Padre Antonio, i suoi parrocchiani ed i frequentatori della Chiesa di Croce hanno dato un tangibile esempio di cooperazione con la Civica Amministrazione, sottolineando che la Città deve essere intesa come casa propria e non luogo d’abbandono di rifiuti. Gli ingombranti che non vogliamo più avere in casa o nella nostra disponibilità (arredi, pneumatici, elettrodomestici piccoli e grandi, ecc.) li dobbiamo conferire presso l’Isola Ecologica di Via Petraro Santo Stefano (tel. 089.461825), aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La Chiesa di Croce La Chiesa di Croce
La precedente giornata ecologica La precedente giornata ecologica

rank: 105314106

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...