Tu sei qui: Cronaca"La notte di Santa Lucia", venerdì concerto di musica classica napoletana
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 12 dicembre 2013 00:00:00
Venerdì 13 dicembre, alle ore 20.00, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città, è in programma “La notte di Santa Lucia” - “Dalle origini a Salvatore Di Giacomo”, concerto della canzone classica napoletana, organizzato da Pietro Di Scala, Direttore dell’Accademia della Canzone Classica Napoletana, e dal Prof. Umberto Ferrigno, Docente presso l’Istituto di Istruzione Superiore “G. Filangieri”, con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni.
Il programma dell’evento sarà inaugurato dalle esibizioni del Direttore artistico Claudio Carluccio, che proporrà “Canto delle lavandaie” (ignoto del ‘200), “Villanella ch’all’acqua vai” (ignoto del ‘500) e “Michelemma’” (ignoto del ‘600). Successivamente il M° Carluccio si esibirà con il “Plectrum Quintet” (formato da alcuni Maestri Docenti dell’Accademia della Canzone Classica Napoletana: Adolfo Tronco e Marco Vidino - Mandolini; Ciro Marraffa - Mandola; Enrico Capano - Mandoloncello; Virginia Leone - Chitarra) in: “Lo piscatore de Santa Lucia” (anonimo del ‘700), “Fenesta vascia” (G. Genoino - G. Cottrau 1849) e “Te voglio bene assaie” (R. Sacco - F. Campanella 1839).
Seguirà, poi, l’“Omaggio per il 150° anniversario della nascita di tre grandi personaggi” (1863 - 2013): Raffaele Calace (1863 - 1934), Pietro Mascagni (1863 - 1945) e Gabriele D’Annunzio (1863 -1938), nell’ambito del quale saranno suonate “Danza spagnola” (R. Calace), “Intermezzo della cavalleria rusticana” (P. Mascagni) e “A vucchella” (G. D’Annunzio - F. P. Tosti 1892). In chiusura, il filone dal titolo “200° Anniversario della nascita di Giuseppe Verdi”, alla cui memoria saranno dedicate le canzoni “Amami Alfredo” (tratto dal 1° atto Traviata di G. Verdi), “Fantasia brillante” (rielaborazione di Louis Emma), “Era de maggio” (S. Di Giacomo - P. M. Costa 1885) e “Marechiaro” (S. Di Giacomo - F. P. Tosti 1885).
A fine concerto (ad ingresso libero) spazio al gran buffet preparato ed offerto dagli studenti dell’IIS “G. Filangieri” di Cava de’ Tirreni, diretto dalla Prof.ssa Carla Romano. Domenica 15 dicembre, inoltre, gli allievi dell’Istituto metelliano saranno protagonisti di un altro importante evento, promosso dall’Associazione “Pasticcieri si nasce”, in quanto parteciperanno all’intitolazione dell’aula scientifica dell’Accademia “A. Pirpan” di Albori di Vietri sul Mare al compianto sindaco Angelo Vassallo.
«Si tratta di una serie di iniziative - commenta il Prof. Umberto Ferrigno - che servono ad aprire sempre più il nostro Istituto al territorio ed a creare condizioni utili affinché gli allievi possano perseguire i canali occupazionali per le varie figure presenti nella nostra struttura, quali l’enogastronomia, il turismo, il commercio e la grafica pubblicitaria».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10735109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...