Tu sei qui: CronacaLa natura calpestata
Inserito da (admin), giovedì 18 maggio 2006 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo un appello-denuncia inviatoci da un cittadino cavese. In esame il mancato rispetto per la natura, le condizioni pietose dell'area limitrofa al Castello di S. Adiutore, l'attività dei gruppi naturalistici. Poche righe che meritano di essere lette e, magari, commentate, per avviare una discussione che potrebbe rivelarsi proficua, anche a fini educativi...
«Dopo anni sto riscoprendo la natura cavese, educando i miei figli di 7 e 3 anni e mezzo verso il suo rispetto.
Sempre più, purtroppo, girando per i nostri monti, ho esempi negativi da mostrare loro.
La natura sottostante l'amato castello della nostra città è stata, ed è ancora, violentata da persone maleducate.
Mai vista una concentrazione così fitta di bottiglie di vetro disseminate nel suo sottobosco. E' una vergogna che avrei voluto evitare ai miei figli, ma in fondo è un ottimo esempio negativo per la loro educazione verso la natura.
Per miei problemi non posso intervenire, ma rivolgendomi a tanti gruppi naturalistici che a volte fanno solo atti dimostrativi, chiedo loro se è possibile che nessuno si muova verso la pulizia della nostra natura. Vengono sempre realizzate giornate naturalistiche in luoghi ben conservati, concludendole sempre con mangiate ed abbuffate, ma non vedo, o viene fatto in silenzio, giornate dedicate alla pulizia dei nostri monti ed all'educazione di tutti verso la natura.
Ogni luogo raggiungibile con un minimo sforzo da tutti diventa una pattumiera. Sappiamo solo divertirci e sporcare la natura, senza pensare alla sua distruzione e morte futura.
Vergogniamoci! Possiamo ancora recuperarla, facciamo qualcosa ed impariamo a comportarci. Non costa niente, forza!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10114108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...