Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa mobilità sull'asse Cava-Nocera

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La mobilità sull'asse Cava-Nocera

Inserito da (admin), giovedì 19 novembre 2015 00:00:00

Venerdì 20 novembre, alle ore 18.30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Nocera Inferiore, si terrà l’incontro-dibattito “La mobilità sull’asse Cava-Nocera Inferiore: un problema da risolvere o una risorsa da gestire?”, promosso dall’associazione Polis SA.

La mobilità urbana è un fenomeno altamente complesso, con forti contraddizioni già al suo interno. Gli elementi che la compongono sono in parte di natura tecnica ed in parte di natura sociale, governati da scelte di natura comportamentale individuale di ogni utente. Non è possibile progettare interventi ignorando gli effetti che il singolo arco stradale comporterebbe all’intera rete. Non possiamo più immaginare che i trasporti non siano dei sistemi a rete che interessano le macroaree. La situazione risulta essere sempre insanabile, visti i flussi, in confronto alle capacità delle nostre strade. Il dibattito si configura come un importante appuntamento in cui discutere e pianificare interventi concreti per il nostro territorio.

L’incontro sarà anticipato dai saluti di Mimmo Oliva, portavoce di Polis SA, e dall’introduzione del prof. Stefano De Luca dell’Università degli Studi di Salerno e sarà moderato dall’ing. Francesco Saverio Minardi, Dipartimento Territorio Polis SA.

Interverranno al dibattito in veste di relatori:
- Luca Cascone, Presidente IV Commissione Consiliare “Lavori pubblici / trasporti / urbanistica” del Consiglio Regionale della Campania;
- Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni;
- Giovanni Maria Cuofano, Sindaco di Nocera Superiore;
- Manlio Torquato, Sindaco di Nocera Inferiore.

Polis SA

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10455103