Tu sei qui: CronacaLa manovra fiscale di "Città Democratica"
Inserito da (admin), lunedì 30 marzo 2015 00:00:00
Sabato mattina si è tenuto, presso il comitato elettorale di Monica Bisogno, l’annunciata tavola rotonda sulla manovra sul Fisco locale, che adotteremmo qualora fossimo chiamati a governare la città. La nostra manovra si baserà su tre principi fondamentali: equità, che significa redistribuzione del carico fiscale a vantaggio dei ceti meno facoltosi; riduzione del gettito, possibile solo con una parallela manovra di riduzione della spesa; partecipazione attiva dei cittadini, grazie alla redazione di “bilanci sociali e partecipati” e ad una frequente consultazione della cittadinanza sulle scelte contabili dell’Ente tramite referendum telematici.
Al dibattito, coordinato da Luigi Gravagnuolo, portavoce di “Città Democratica”, hanno preso parte l’ex Presidente del Collegio dei revisori del Comune di Cava, dott. Mario Della Monica, il dott. Alfonso Bufano, revisore e già assessore al Bilancio del Comune di Battipaglia, il dott. Nobile Montefusco, ex dirigente della Ragioneria Generale del Comune di Cava, l’ex assessore al Bilancio della Giunta Galdi, dott. Franco Ruinetti, il dott. Carmine Pirozzi, tributarista, e la dott.ssa Cristina Calabrese, commercialista e portavoce di “Città Democratica” di Brusciano, associazione gemellata con la nostra.
Dal dibattito sono emerse le note difficoltà finanziarie in cui si dibattono gli Enti Locali e che dovremo affrontare, qualora fossimo eletti alla guida dell’Amministrazione. D’altra parte noi ne eravamo già consapevoli ed abbiamo le idee chiare su come affrontare questo problema e le sue evoluzioni. Il principio di equità avrà una duplice funzione: tutelare i cittadini meno abbienti e scovare chi evade o elude dalle tasse.
La riduzione del gettito passerà da una riduzione delle spese della politica e delle spese previste in fase di bilancio di previsione, onde evitare la produzione di extra gettito. Fondamentale sarà il rispetto del terzo principio, cioè quello della partecipazione attiva dei cittadini, favorendo un percorso condiviso sulle spese e sui progetti che andremo a sostenere, attraverso l’applicazione di tasse di scopo e di un regolamento sui referendum popolari con il chiaro scopo di raccogliere il parere dei cittadini e favorire un circolo virtuoso delle informazioni.
Nel corso del dibattito ho ribadito l’impegno a restituire ai cittadini, che tra il 2007 ed il 2012 hanno versato pro-capite una Tarsu eccedente rispetto a quella che avrebbero dovuto pagare, il sovrappiù versato, alla luce del ricalcolo dopo la riscossione della parte evasa effettuata dalla SOGET. Appena eletto, convocherò i dirigenti e funzionari dell’Ente, ricalcoleremo il dovuto pro-capite e, se ci sarà anche un solo euro da restituire ai cittadini, lo faremo senza esitazioni.
Stefano Cicalese, candidato sindaco di Città Democratica
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10274109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...