Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Teodoro martire

Date rapide

Oggi: 20 settembre

Ieri: 19 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa mano incendiaria dell'abusivismo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La mano incendiaria dell'abusivismo

Inserito da (admin), venerdì 27 febbraio 2009 00:00:00

Si fa sempre più fitta la rete di ipotesi legate all’incendio di mercoledì scorso sulle alture del Monte Caruso.

Scongiurati i pericoli per le abitazioni vicine alla zona dell’accaduto, si comincia a fare la conta dei danni ed a cercare la causa scatenante del rogo. I sospetti nutriti dagli inquirenti circa l’impossibilità del verificarsi di un fenomeno di autocombustione in una stagione molto fredda sono stati confermati dai risultati delle prime indagini.

Ingenti i danni subiti nelle zone di Santa Lucia, Sant’Anna e Croce, dove il fuoco ha bruciato centinaia di ettari di terreno nel giro di pochissimo tempo. Dagli indizi recuperati in queste ore con non poche difficoltà, vista l’altezza in cui hanno avuto origine i roghi, un’ipotesi su tutte sembra farsi strada: la speculazione edilizia potrebbe essere la vera causa scatenante dell’incendio.

Una mano incendiaria potrebbe celarsi dietro l’accaduto e la cosa preoccupa le Forze dell’Ordine e l’Amministrazione comunale. Potrebbe esserci un legame, infatti, con le azioni di lotta all’abusivismo condotte in questo periodo dall’Amministrazione Gravagnuolo. Le zone colpite rientrano, in effetti, nella zona rossa, la vasta area colpita da frequenti fenomeni di abusivismo edilizio.

Non è passato molto tempo da quando una bomba carta è stata fatta esplodere davanti all’ingresso del Palazzo di Città dopo il primo abbattimento di un immobile. Solo a due settimane fa risalgono, invece, le telefonate minatorie all’Assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti. Non resta che attendere i prossimi risvolti ed i risultati delle indagini ancora in corso.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10934101