Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Matteo apostolo

Date rapide

Oggi: 21 settembre

Ieri: 20 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa Manifattura alla Città

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La Manifattura alla Città

Inserito da L’addetto stampa Bianca Senatore (admin), giovedì 19 giugno 2008 00:00:00

Martedì 24 giugno, alle ore 19.00, al Club Universitario Cavese, manifestazione per la restituzione alla città di Cava de'Tirreni della Manifattura Tabacchi di Viale Crispi. Lo scopo della manifestazione è quello di allargare a tutta la cittadinanza, a tutte le forze politiche, l'importante dibattito, finora circoscritto alla sole competenze tecnico-politiche, sul riuso delle aree dismesse e dei vuoti urbani.

La Manifattura dei tabacchi, la più antica e duratura esperienza industriale di Cava de'Tirreni, nel 2000 ha cessato la sua attività. Sulla scorta dell'accordo intercorso tra il Comune di Cava e lo Stato alla fine del 1800, in base al quale fu data in uso la struttura gratuitamente per la realizzazione di un opificio industriale, il Comune può tornare in possesso dell'immobile e dell'area circostante. La società che attualmente detiene il bene, Manifatture Sigaro Toscano, ha commissionato all'architetto Marco Casamonti un progetto di trasformazione della parte storica dell'ex-opificio in albergo a 5 stelle e della restante parte in negozi ed abitazioni di lusso. Questo è un progetto molto invasivo e che non tiene conto dell'identità, della storia e della cultura del luogo, ma soprattutto è lontano dalle esigenze della collettività, la quale corre il rischio di rimanere privata del diritto di partecipare e soprattutto di decidere sulle sorti del proprio ambiente urbano.

Un cartello di associazioni ha presentato una proposta denominata Malc, che propone invece per l'immobile funzioni diverse: culturali, museali, produttive, residenziali, a servizi, ma comunque di uso pubblico. La disattivazione funzionale di questa enorme struttura (mq 6.000), collocata nel centro della città, rappresenta un'incredibile opportunità per l'attivazione di progetti di recupero storico e strategie di trasformazione territoriale e sociale; tutto questo fin tanto che il bene rimanga di proprietà del Comune.

Appare allo stato evidente che è diventato prioritario l'obiettivo di far rientrare rapidamente il bene nella disponibilità del Comune, presupposto ad ogni altra scelta sulla destinazione dell'area. L'iniziativa del 24 è, quindi, finalizzata all'avvio di una discussione di merito che coinvolga tutti i soggetti interessati, cioè i cittadini ed i rappresentanti politici ed istituzionali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10814107