Tu sei qui: CronacaLa magia di Florinella e degli abiti da sposa
Inserito da Livio Trapanese (admin), venerdì 20 luglio 2007 00:00:00
La Città di Cava de'Tirreni, ieri sera, ha potuto vivere una seconda serata magica, nel secolare giardino del Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, primitivo Convento degli "eredi" del Fraticello d'Assisi, realizzata dai Trombonieri-Corteo Storico Borgo Scacciaventi-Croce, del Distretto di Metelliano, nel progetto "Le Nozze di Florinella", con la guida del dinamico regista-scenografo cavese Enrico Sorrentino.
Fra le centinaia di plaudenti spettatori anche critici del settore, i quali hanno potuto apprezzare la validità del progetto, quando hanno visto sfilare singolari abiti da sposa, realizzati all'alba del '900 da note sartorie di Cava de'Tirreni. Ha fatto bella mostra di se anche un capo indossato nel 1880 dall'allora sposa Anna Lilla. Ogni abito è stato illustrato da Maria Siani, che la stilato le dettagliate schede tecniche.
Tra le dolci fanciulle che hanno portato in scena i numerosi e particolari abiti nuziali, anche le "Florinella" delle edizioni passate. La giovane Federica Russo, "Florinella 2007", che domenica 22 luglio incontrerà l'attempato Risoctulo, per il Rito Nuziale, ha vestito un ricco abito intessuto di lustrini e paillettes. La mostra, intanto, sapientemente illustrata dal dott. Donatello Ciao, ha suscitato vasta eco nella Città dei Portici e non solo, vista l'affluenza di pubblico e le testimonianze olografe stilate nel Registro delle Memorie del Sodalizio organizzatore.
La magia della serata ha visto "dietro le quinte" la fattiva collaborazione della dott.ssa Elena Errico, che, non lasciando nulla al caso, ha ottimizzato l'evento. Possiamo riaffermare, senza tema di smentita, che Santa Maria del Rifugio si è confermato centro storico-scientifico del mondo culturale.
Appuntamento ora a sabato 21 luglio, alle ore 20.30, sempre nel Complesso di Santa Maria del Rifugio, per vivere una terza serata d'incanto, dal tema "Musica medioevale e dintorni". Domenica 22 luglio, alle ore 20.30, per finire, nei medesimi giardini, assisteremo alla rievocazione del Rito Civile de' "Le Nozze di Florinella" ed a seguire "Sapori e profumi del ‘400".
I Trombonieri-Corteo Storico Borgo Scacciaventi-Croce, con l'annuale progetto "Le Nozze di Florinella", implementato di altri eventi, hanno ben compreso che la Storia è Cultura e che senza di essa non si può ambire ad una crescita socio-culturale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10224108
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...