Tu sei qui: CronacaLa magia della "Festa Medioevale"
Inserito da (admin), venerdì 8 agosto 2014 00:00:00
Il cartellone eventi “Grandi Interpreti all’Abbazia”, giunto alla VIII edizione, ripropone nel borgo medioevale del Corpo di Cava, già sede del corpo amministrativo e giudiziario del feudo dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità, la Festa Medioevale e Rievocazione storica dell’arrivo di Papa Urbano II alla Badia di Cava.
Il borgo torna a rivivere la magia di quell’età di mezzo con la forza dei suoi contrasti, colori sgargianti ed atmosfere cupe, fastose cerimonie e lamentevole povertà, rozza baldoria e dolce religiosità, proponendo spaccati di vita medioevale con antichi mestieri ed un accampamento militare con la milizia al servizio del feudo abbaziale.
Lungo il percorso saranno allestiti banchetti per degustare pietanze e bevande tipiche, servite in apposite ciotole e bicchieri di terracotta. Il contesto architettonico, lo splendore della rocca fortificata in cui si svolge la manifestazione e la cura negli allestimenti scenografici rendono la Festa Medioevale unica nel panorama cittadino.
L’intento delle associazioni organizzatrici dell’evento (Associazione Storico-Culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, Confraternita dello Spirito Santo, Borgo Badia di Cava e Centro Studi Il Selano - Associazione San Giovanni Bosco), con la disponibilità e collaborazione del popolo del Corpo di Cava e della Collegiata Santa Maria Maggiore, è quella di rievocare e presentare al pubblico una delle più importanti e suggestive pagine di storia che hanno segnato la nascita di Cava de’ Tirreni.
La “due giorni” di storia, musica, danza, banchetti ed animazioni prenderà il via sabato 30 agosto, alle ore 19.30, con il Corteo Storico (partenza dalla Chiesa della Pietrasanta) per la rievocazione della visita di Papa Urbano II alla Badia di Cava. Alle ore 19.50 saranno la comunità monastica ed il “corpo” dei magistrati, giudici e notai ad accogliere il Corteo Papale presso la Porta Maggiore, nella piazzetta del Tiglio. Alle ore 20.30 avrà inizio la Festa Medioevale, mentre nell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità si terrà il concerto di musica sacra dell’Ensemble Canavisium di Ivrea (To), “Le musiche, le liriche, i canti nel mondo medievale dal 1200 al 1400”.
Domenica 31 agosto, alle ore 20.00, dal cenobio benedettino il Corteo di Papa Urbano II si recherà alla volta del Corpo di Cava, dando inizio alla Festa Medioevale. Ad allietare le serate con danze, spettacoli ed improvvisazioni varie, riproponendo scene ed atmosfere tipiche delle corti medioevali, sono stati scritturati gli artisti del “Il Contrapasso”, la “Compagnia Tetraedro”, Tiziano - “Il Giullare senza radici”, la “Compagnia del Cervo Bianco”, i “Cavalieri del Giglio”, i “Mestieranti di Viterbo” e l’Associazione Francesco Durante “Ave Gratia Plena”.
La manifestazione è patrocinata da Regione Campania, Provincia ed Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, Comune ed Azienda Autonoma per il Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni.
Ufficio Stampa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10004100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...