Tu sei qui: CronacaLa Madonna Bruna di Materdomini di Nocera Superiore, una straordinaria testimonianza di fede e tradizione
Inserito da (Redazione), martedì 13 agosto 2019 17:58:45
di Achille Benigno
Quella della Madonna Bruna di Materdomini del 15 agosto è tra le feste religiose del salernitano che conserva ancora forti i segni di un'antica tradizione di devozione. Già dalla vigilia, al Santuario di Nocera Superiore, i pellegrini arrivano da ogni parte della Regione con carri, toselli addobati con fiori, nastri, fiocchi. Giungono alle prime ore della vigilia e per tutta la notte, cantano inni sacri popolari e recitano il Santo Rosario. Le danze mantengono svegli e le preghiere di mischiano con le tammorre e il tutto diventa una liturgia arcaica.
La Basilica è custodita dal Frati Minori Francescani e il rettore è il reverendo padre Valerio Molinaro. Da alcuni anni la celebrazione della Santa Messa delle 5,30 del mattino è presieduta dal vescovo della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, monsignor Giuseppe Giudice ed è concelebrata da molti frati e parroci della forania di Nocera Superiore. Il vescovo assisterà all'attivo dei toselli di Nocera Inferiore, Pagani, Angri, Scafati, Pompei, dalla stessa Nocera Superiore e dalla vicina Roccapiemonte, da molti paesi vesuviani e dalle diverse zone del Cilento, dal salernitano e dalla provincia di Avellino.
E' un carosello di carri, si cui troneggia l'icona della Madonna di Materdomini che i fedeli venerano da secoli. Così l'antico rito religioso diventa festa; tutto intorno alla Basilica di mangia la tradizionale "palatella". E' uno spettacolo che attrae a Materdomini anche chi non è devoto; insomma una festa straordinaria, ricca, barocca, di un Sud che non vuole perdere la sua identità, che accoglie tutti celebrando la Vergine Maria. Evviva Maria!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101690106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...