Tu sei qui: Cronaca"La lunga notte della Befana"
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), venerdì 4 gennaio 2008 00:00:00
L'Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli, Gianpio De Rosa, l'Assessore alla Qualità del Commercio e dell'Artigianato, Vincenzo Servalli, e l'Assessore alla Qualità del Turismo, Michele Coppola, presentano il calendario delle manifestazioni previste in occasione de "La lunga notte della Befana". Un ricco programma di musica, spettacoli ed animazione che ravviveranno la notte tra il 5 ed il 6 gennaio, interamente dedicata allo shopping.
Sabato 5 dicembre, alle ore 19.00, in Piazza Abbro prenderà vita "La città di Babbo Natale" con la giostra viennese, il cui accesso sarà completamente gratuito per tutta la notte. A rallegrare i giochi dei bambini la Santa Claus Band, con musica ed animazione. Alle 19.30 apertura ufficiale della Notte Bianca, con la sfilata delle befane giganti lungo tutto il Corso Umberto I e Corso Mazzini. Sempre alle 19.30, presso la Villa Comunale di Viale Crispi, si svolgerà il grande concerto del Maestro Demo Morselli e della sua Band.
Alle ore 20.00 è previsto un momento di animazione, con fiabe e favole lungo Corso Umberto I. Alle ore 21.00, presso la Piazzetta del Purgatorio, si terrà un concerto in omaggio al grande Lucio Battisti, mentre alle 22.00, lungo il Borgo Scacciaventi, si svolgerà un ricco medley di canzoni di Pino Daniele. Alle ore 22.30, presso la Traversa Benincasa, concerto omaggio a Rino Gaetano, mentre alle ore 23.00, in Traversa Sorrentino dove sorge l'Ufficio Postale, grande concerto in onore dei Grandi del Jazz. Alle ore 23.30, in Piazza Duomo, concerto di Gianni Mobilia e della Tammurriata Band, mentre alle ore 24.00, sempre in Piazza Duomo, si succederà il concerto Gospel.
Alle ore 1.00, presso il parcheggio dove sorgeva l'ex piscina comunale in via Tommaso Cuomo, la Compagnia Atmo darà vita a spettacoli di animazione, con artisti di strada, giocolieri e trampolieri. Ultimo appuntamento alle ore 1.30, con il concerto dei Pi Quadro in Piazza Duomo.
«E' con viva soddisfazione che presentiamo alla città il calendario de "La lunga notte della Befana" - afferma l'Assessore Gianpio De Rosa - Una kermesse che offre spettacoli, musica ed animazione di uno spessore qualitativamente alto, per intrattenere grandi e piccini, ma soprattutto consentirà a cittadini, e non, di riscoprire le peculiarità della nostra cittadina».
«Si tratta di un evento davvero straordinario - spiega l'Assessore Servalli - chiudiamo in bellezza il programma natalizio con una serata di spettacoli e musica per tutte le fasce di età. Invitiamo tutti a venire a Cava perché non rimarranno delusi, sarà una grande notte per il commercio cavese, in un anno che certo non è stato privo di difficoltà».
«La lunga notte della Befana è diventata un appuntamento unico - sottolinea l'Assessore Coppola - del calendario dei grandi eventi turistici, non solo in provincia di Salerno, ma di tutta la Regione Campania. Pertanto, speriamo di confermare l'enorme successo di presenze delle edizioni precedenti. Sarà la manifestazione di chiusura di un programma che ci ha visti protagonisti con eventi di qualità e dai contenuti innovativi».
Parcheggi e navette per la Notte Bianca
Il Comune di Cava de'Tirreni informa che, in occasione della manifestazione "La lunga notte della Befana", che si svolgerà a partire da domani, sabato 5 gennaio, e per tutta la notte, mette a disposizione degli automobilisti il parcheggio dell'Area Mercatale, in via Prolungamento Marconi, al costo di 1 euro ogni 12 ore. Inoltre, due navette predisposte dall'Amministrazione garantiranno il collegamento con il centro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10683102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...