Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa Guardia Di Finanza vi chiede informazioni via mail? Attenzione, potrebbe essere una truffa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La Guardia Di Finanza vi chiede informazioni via mail? Attenzione, potrebbe essere una truffa

Inserito da (Redazione), lunedì 9 maggio 2016 18:43:49

Una nuova truffa informatica si sta diffondendo tramite la ricezione di messaggi di posta elettronica apparentemente appartenenti alla Guardia Di Finanza.

L'ennesima frode telematica arriva sugli account di posta e non viene rilevata ancora come SPAM dagli antivirus, lo scopo è quello di ottenere informazioni riguardanti la situazione contabile dei destinatari. Attraverso questa e-mail, inviata dall'indirizzo di posta elettronica gdf.gov.it@minister.com, ignari utenti vengono invitati, a fronte di una presunta "evasione fiscale", ad inviare documentazione contabile e fiscale entro 48 ore.

Il gioco è sempre lo stesso, fare leva emotiva sulla paura che piccoli imprenditori ed artigiani hanno di trovarsi in difetto verso il fisco.

La Guardia di Finanza tiene a precisare che l'indirizzo di posta elettronica gdf.gov.it@minister.comNON E' ASSOLUTAMENTE un indirizzo istituzionale.

La Guardia di Finanza è assolutamente estranea all'invio di queste e-mail e comunica con i cittadini esclusivamente con posta elettronica certificata (PEC).

Consigli utili:

- in caso di ricezione del messaggio procedere a cancellarlo immediatamente senza inviare quanto richiesto;

- qualora sia stata inviata la documentazione richiesta, segnalare l'accaduto al più vicino Reparto della Guardia di Finanza o al numero di pubblica utilità "117".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104026105