Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa Guardia di Finanza a tutela della sicurezza metelliana

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La Guardia di Finanza a tutela della sicurezza metelliana

Inserito da (admin), mercoledì 27 ottobre 2010 00:00:00

Non solo vigilanza sulle tasse, imposte e contributi, che noi cittadini siamo chiamati a pagare per ricevere i servizi resici dallo Stato centrale, dalla Regione, dalla Provincia, dal Comune, ecc., ma anche attività istituzionale per assicurare il democratico vivere comune.

Con queste prerogative, gli uomini della Tenenza della Guardia di Finanza di Cava de’Tirreni, al comando del diligente Luogotenente Donato Affinito, diuturnamente cooperato dalle instancabili fiamme gialle del Nucleo Mobile (suo braccio armato), in ossequio alle direttive impartite dalla massima gerarchia provinciale, oggi rappresentata dal sagace Generale Salvatore De Benedetto, Ufficiale di vertice di elevato pregio non solo professionale, allo spirare dei mesi estivi, presidiando il cuore della Città dei Portici, ha sottoposto a sequestro ben 25 auto e moto, atteso che i conducenti circolavano senza la copertura assicurativa per la Responsabilità Civile verso terzi o perché sprovvisti di patente di guida (mai conseguita) o perché calzavano caschi protettivi non omologati, ovvero le note “scodelle”. Gravi violazioni che non devono essere passate sotto silenzio poiché implicano la sicurezza e la serenità degli automobilisti rispettosi delle norme del Codice della Strada, oltre che tutelare l’incolumità degli stessi centauri.

Ben 4 i parcheggiatori abusivi “multati”, mentre 8 automobilisti circolavano, tranquillamente, senza aver provveduto a sottoporre l’autovettura alla periodica revisione; incuranti del fatto (salvo condizioni particolari espresse nella polizza per la R.C.) che in caso di sinistro le Compagnie assicuratrici potrebbero non indennizzare il proprietario del mezzo investito; qualora sia un automezzo od un motociclo e se fosse una o più persone? Meglio non pensarci! Le cinture di sicurezza verranno sicuramente allacciate ed i telefoni cellulari mai più adoperati, come i documenti di circolazione mai più dimenticati da 23 distratti automobilisti.

Ma non basta! La Guardia di Finanza di Cava de’Tirreni, sequestrando una bisca clandestina e 4 apparecchi e congegni definiti “da divertimento e/o d’intrattenimento”, anche se, come tutti sappiamo, sono le sanguisughe di tanti accaniti giocatori, ha assicurato alla giustizia 14 soggetti dediti al gioco d’azzardo; incuranti della crisi economica.

Non sono mancati i sequestri di centinaia di oggetti d’abbigliamento contraffatti, posti sul mercato da individui che minano l’economia nazionale e la salute pubblica, atteso che fra le merci sequestrate, non di rado, vengono tolti dal mercato clandestino prodotti cosmetici per uomini e donne. Il contrasto allo smercio di sostanze stupefacenti è stato segnato dal sequestro di 50 dosi di hashish ed un bilancino di precisione.

La società civile di Cava de’Tirreni, come l’intera nazione, in attesa che la Guardia di Finanza (dal 1774 Polizia economico-finanziaria), l’Arma dei Carabinieri (fondata nel 1814), la Polizia Locale (costituita nel 1827) e la Pubblica Sicurezza (voluta nel 1852) diventino unica Forza di Polizia Nazionale, come nelle nazioni d’oltralpe, è grata agli uomini e donne che ne fanno parte per il costante lavoro svolto a tutela delle leggi e dei regolamenti che salvaguardano il vivere democratico.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10634103

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...