Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pietro crisologo

Date rapide

Oggi: 30 luglio

Ieri: 29 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa grande esperienza di Medjugorje

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La grande esperienza di Medjugorje

Inserito da (admin), giovedì 3 maggio 2012 00:00:00

Partire da Cava de’Tirreni, attraversare il centro e nord Italia, la confinante Croazia, per proseguire poi lungo la Slovenia e la Bosnia Erzegovina, percorrendo oltre 1.500 chilometri (ed altrettanti per il ritorno), sottostando all’irrazionale severità dei controlli di frontiera della Polizia, in particolare quella bosniaca, per raggiungere Medjugorje è un atto di fede!

Brevemente ricordiamo che oltre 6 lustri or sono (24 giugno 1981) a 6 giovanissimi ragazzi del luogo, apparve, per la prima volta, la Celeste Madre di Gesù e del mondo. Gli unici non più giovanissimi testimoni sono i gelosi custodi dei 10 segreti che la Madonna affidò loro, di cui 7, come da Lei stesso preannunziato, catastrofici! I funesti segreti verranno svelati al mondo intero solo 3 giorni prima che accadano.

Noi, per più giorni, siamo stati testimoni di eventi che confortano il credo cattolico cristiano, poiché abbiamo constatato la presenza di migliaia di persone colà convenute da tutto il mondo; l’unica eccezione è stata l’assenza dei nostri fratelli e sorelle di colore. Chi alcuni anni or sono è già stato in quella città, ci ha dichiarato che anche Medjugorje, nel divenire meta di migliaia di pellegrini, è costantemente “invasa” dalla moltitudine di esercizi commerciali, dove vengono venduti oggetti d’ogni specie, tutti correlati alla Beata Vergine, e servizi di ristoro per tutti i gusti.

L’ampio slargo posto alle spalle della piccola chiesa parrocchiale, che accoglie oltre 600 panchine di ferro e legno, disposte a raggiera, forma un semicerchio dinanzi all’elevato altare, coperto da una cupola di bianca tela impermeabile. Su ogni panchina prendono posto 4 persone, ma migliaia sono ferme in piedi! Alle celebrazioni si partecipa in assoluto silenzio. Intorno al celebrante si possono contare, mediamente, 25 sacerdoti e diaconi, che provvedono a distribuire l’ostia consacrata agli aderenti alla Santa Messa. Una presenza umana di migliaia di persone, tutte intente a pregare; rarissimi i cellulari che squillano! La Messa in lingua italiana, come indica un mega schermo elettronico, posizionato alla destra dell’altare, viene celebrata alle 11.00 del mattino e ciò perché la presenza italica è maggiore delle altre!

La diffusione audio è eccellente ed il silenzio, come detto, è assoluto, tanto che il sacerdote preposto a svolgere la mansione di “cerimoniere” non ha motivo di richiedere il silenzio, mentre invece esorta le donne a tenere ben strette le borse sotto al braccio; questo perché, com’è accaduto alla non più tanto giovane M.S., nostra connazionale, la sera di domenica 29 aprile, alla quale proprio dinanzi al Cristo in bronzo, dalle cui gambe cola una goccia di liquido oleoso, è stato rubato il portafoglio dalla borsa, ove la sventurata custodiva anche la carta d’identità. Per i soldi che si perdono pazienza, ma non poter disporre dei documenti identificativi personali, in terra straniera, è un vero dramma! Dopo la denuncia di furto sporta alla Polizia locale, la quale si esprime solo in lingua bosniaca, per disporre di una nuova carta d’identità occorre recarsi all’Ambasciata italiana di Sarajevo, distante 180 chilometri da Medjugorje. Noi, nel percorrere la strada del ritorno verso la nostra amata Italia, giunti al confine abbiamo temuto il peggio!

Come per l’andata, anche al ritorno occorre esibire i documenti personali d’identità alla Polizia di frontiera, che provvede a registrare le notizie personali d’ogni “straniero” nella loro primordiale banca dati. Giunti all’altezza dell’angusto locale in ferro che ospita il “posto di frontiera”, noi ci siamo chiesto: come si farà per M.S., che non ha più con sé i documenti personali? Una poliziotta, constatato che mancava un documento identificativo, assunto un’espressione inanimata, salda nell’osservare le disposizioni ricevute (così crediamo), non faceva altro che ripetere: nuovo Sarajevo, nuovo Sarajevo, a significare andate a Sarajevo e fatevi rilasciare una nuova carta d’identità dalla vostra Ambasciata. L’intervento di un suo superiore ha scongiurato il peggio, cambio d’itinerario compreso!

Vogliamo segnalare che a Medjugorje, nei 3 giorni di nostra permanenza, sebbene la presenza di migliaia di persone, non è stato dato vedere alcun poliziotto, mentre abbiamo visto che il furto subito dalla nostra connazionale è stato annotato al n. 206 del 29 aprile 2012 del registro di polizia. Non solo l’assenza di poliziotti ci ha stupiti, nonostante i continui borseggi, ma anche la mancanza di mezzi di soccorso sanitari (autoambulanze). Mai ammalarsi a Medjugorje, poiché l’ospedale più vicino è a Mostar (a 40 km), ove le onerose prestazioni ricevute devono essere pagate con denaro contante!

La partecipazione alle Sante Messe, alle recite dei Santi Rosari declamati anche dinanzi alla statua bronzea del Risorto (prestando attenzione ai borsaioli), all’ascesa della collina delle apparizioni, al sommo del Krizevac (il monte ove svetta la croce bianca) ed alla croce blu, ripagano, spiritualmente e moralmente, delle “fatiche” a cui ci si sottopone, poiché è grande il senso di benessere interiore che pervade l’intero essere.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10485108

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...