Tu sei qui: Cronaca‘La gente è stufa dei partiti'
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 13 giugno 2003 00:00:00
Continua l'onda lunga dei commenti postelettorali. Da un lato la sinistra gongola, dall'altro il centrodestra mette in campo una, seppur moderata, autocritica. Ad offrire un'analisi senza vincoli di appartenenza politica è Enzo Gallo, coordinatore di "Polis", neonata associazione socio-politica operante a Cava de' Tirreni, che ha fatto della trasversalità la sua bandiera. Gallo, avvocato ed ex amministratore comunale metelliano, è un profondo conoscitore dei meccanismi che regolano la politica. «Dopo le ultime consultazioni amministrative di mezza legislatura - ha commentato Gallo - ho ascoltato con molta attenzione le dichiarazioni sull'analisi del voto espresse dai leader dei vari raggruppamenti. Ho notato, a mio modesto parere, un'esaltazione eccessiva da parte del raggruppamento politico dell'Ulivo, che voleva far passare questa vittoria quale politica, e dei partiti del raggruppamento stesso. Dall'altra parte, quella del centrodestra, una moderata autocritica, che attribuiva questa - a loro dire - modesta debacle a scelte di candidature forzate e volute da Roma. La verità, a mio sommesso parere, è un'altra: in tutte le città, cominciando dal Friuli, dove vi era un candidato alla Regione non politicizzato come Riccardo Illy, passando per Pescara, per finire a Siracusa e nelle nostre tre città (ndr.: Scafati, Baronissi e Campagna), forte e determinante è stato l'apporto di liste civiche che comprendevano personaggi degni di stima e depoliticizzati. Ciò sta a dimostrare che la gente è stufa dei partiti, ma vuole partecipare ai civici consessi con propri rappresentanti, indipendentemente dalle loro ideologie politiche, ma pronti a dare il loro contributo per la causa delle realtà locali. Così, in "Polis", che mi onoro di rappresentare, quest'idea di trasversalità viene vista quale fase inderogabile della sua nascita e dei suoi programmi, con attenzione particolare ai giovani, che recepiscono ogni giorno di più queste idee e queste iniziative». Tantissime sono le adesioni giunte a "Polis" in questi primi giorni di vita. Una moltitudine di cittadini che si ritroveranno, nei prossimi giorni, per presentare alla città un nuovo progetto socio-politico destinato a calamitare l'attenzione generale nella Valle.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10516108