Tu sei qui: CronacaLa gastronomia cavese conquista la Borsa
Inserito da L'inviato Lello Pisapia (admin), giovedì 18 novembre 2004 00:00:00
Grande folla, personalità importanti, gastronomia in trionfo: è il bilancio della prima giornata della Borsa Mediterranea nelllo stand "Cava de'Tirreni Porta della Costa d'Amalfi". Nella civettuola struttura allestita dall'Azienda di Soggiorno nella Sala Athena del Centro Congressi dell'Hotel Ariston, a Paestum, è stato un susseguirsi continuo per l'intera giornata inaugurale di curiosi e visitatori. Tutti "rapiti" dalle incantevoli immagini del dvd sulle bellezze metelliane prodotto dall'AAST e dal fascino dei prodotti ceramici in esposizione, opera del Consorzio Ceramisti Cavesi, presieduto da Maria Rosaria Perdicaro. Non solo semplici visitatori nello stand, ma anche personalità di rilievo. Su tutte, Angelo Villani, presidente della Provincia di Salerno, e l'onorevole Andrea Annunziata, accompagnati dai vertici istituzionali dell'Azienda di Soggiorno (Umberto Petrosino e Mario Galdi). Gastronomia in trionfo, dicevamo. Merito del maitre cavese Luciano Apicella, che ha preparato a getto continuo per i tanti visitatori un'autentica delizia culinaria: le crepes alla metelliana. Cioccolata, nocciole, mandorle, zucchero, miele, cocco, burro e crepes, il tutto sapientemente innaffiato con Gran Marnier, per un risultato finale di grande delicatezza ed estrema bontà. Circa 400 i piatti preparati. In arrivo nello stand metelliano, per degustare la specialità di Apicella, buongustai da tutte le Sale del Centro Espositivo, richiamati da un magico passaparola. Un autentico successo per il maitre cavese, non nuovo a simili exploit. Protagonista già nella precedente edizione della Borsa Mediterranea con le sue pesche flambé, Luciano Apicella si è diplomato nel 1971 all'Istituto Professionale Alberghiero di Stato di Salerno. Dopo essere stato per alcuni anni "chef de rang" (cameriere qualificato), nel 1985 Apicella diventa 2° maitre, per poi successivamente ricoprire il ruolo di 1° maitre in strutture di prestigio. Numerose le partecipazioni a competizioni nazionali, con le vittorie alla "Maratona degli italiani" a Ferrara (1992) ed alla "Gara di maitre" a Paestum (1995). Da sottolineare anche la presenza alla gara "Cozze tarantine", con l'emblema della città di Cava de'Tirreni attribuitogli dal Comune metelliano. "Bacco, Tabacco e Venere" l'ultimo evento, in ordine di tempo, che ha registrato la sua sempre apprezzata partecipazione. Ed oggi, lo strepitoso trionfo alla Borsa ad impreziosire il suo curriculum di tutto rispetto. Positivo, dunque, il bilancio della prima giornata della Borsa per lo stand metelliano. E già si preannuncia un'altra giornata, la seconda, altrettanto intensa. Appuntamento a domani per tutte le news direttamente dall'Hotel Ariston di Paestum.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10598103
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...