Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa Galleria d'Arte presenta "Sud Ribelle"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La Galleria d'Arte presenta "Sud Ribelle"

Inserito da (admin), venerdì 13 febbraio 2009 00:00:00

Sabato 21 febbraio, dalle ore 17.00, si terrà presso la Libreria del Corso - Galleria d’Arte, al Corso Umberto n. 325 di Cava de’Tirreni, la presentazione del libro “Sud Ribelle” a cura di Nando Dicè, con interventi del Dott. Vincenzo D’Amico (meridionalista) e del Dott. Adriano La Femina (Insorgenza Vesuviana). Moderatore Andrea Barone.

Recensione di Rachele Tizzano
“Cos’è il Sud? Come e da quando il Sud è quello che conosciamo oggi? Cosa era il Sud prima dello “Stato chiamato Italiano”? Il Meridione d’Italia è parte di uno stato chiamato Italia o è un vice-regno del potere economico con sede al nord Italia dal 1861? C’è un legame tra l’opera del Cavour e i moderni “liberatori” ammantati da WTO, ONU o il FMI? Se non vi siete mai posti questi quesiti o se le risposte che sino ad ieri vi hanno dato sono tutte “politicamente corrette”, è proprio l’ora di comprare questo piccolo ed esplosivo libercolo, Parte Prima di un lungo lavoro editoriale supportato dalla giovane, coraggiosa e anticonformista casa editrice Diana.

Sud Ribelle” è il titolo ed è sin da esso che il lettore viene accompagnato ad una nuova lettura della storia d’ Italia. Le analisi e le interpretazioni della nuova opera dell’Arch. Nando Dicè, capofila del Meridionalismo Identitario, sono infatti le analisi di un ribelle, che spiega come sia possibile che all’Italia appartengano contemporaneamente la regione più ricca e la regione più povera d’Europa. Ovvero racconta come la regione più ricca d’Europa sia divenuta tale “vampirizzando” le regioni dell’antico Stato delle Due Sicilie, rendendole le più povere.

Il lettore, quindi, viene accompagnato in una rilettura totale Risorgimento non come storia provinciale e localistica dell’Italietta di fine secolo, ma in quanto parte di una “storia della conquista del mondo” da parte della modernità liberista, chiamata ieri nazionalismo, poi americanizzazione e oggi globalizzazione. Una “tappa” dell’espansionismo liberale, attuato attraverso l’espansionismo militare Inglese, le “convergenze” massoniche e il tradimento dell’alta borghesia (o bassa aristocrazia) dell’epoca.

Nessun elogio “partigiano”, né nostalgie di forme istituzionali diverse. Leggendo questo libro vi accorgerete che non è la forma che sconvolse e sconvolge il Sud, ma la sostanza di una vera è propria colonizzazione-invasione, perdurante da 150 anni”.

Recensione di Antonio Napoletano

“Solo i nazionalisti possono parlare del risorgimento? Solo i liberali hanno il diritto di avere un modello economico? E se fosse proprio il modello economico “l’infezione” che non permette al Sud Italia di essere un paese normale? A queste domande l’autore da delle risposte precise, ma una valga per tutte. “Non bisogna credere, bisogna pensare!”. “come quando l’ONU, parla di risolvere i problemi della fame nel mondo, ci si dimentica che i –membri permanenti- sono la causa della fame del mondo…Così chi vuole risolvere i problemi del Sud né in realtà la causa”

Avete mai pensato che senza lo “stato unico ed obbligatorio per tutti gli italiani” non ci sarebbe stato l’avvento del signoraggio nel Sud? Che senza Garibaldi e Cavour il Sud probabilmente non sarebbe mai stato contagiato dal “sottosviluppo”? E che l’economia padrona della politica, inaugurata al Sud dai “compagni di merende” giacobine e liberali piemontesi non sarebbe arrivata forse mai. Ci avete mai pensato? Tutte interpretazioni che superano e integrano il vecchio meridionalismo del ‘900 e accompagnano il lettore verso il “meridionalismo identitario” di cui l’autore è il maggior interprete. Nuove chiavi di letture di temi “classici” come l’emigrazione ed il razzismo anti-meridionale, trovano nell’interpretazione dell’autore la giusta collocazione.

Non il risultato di una cattiva realizzazione dello stato-italianunito, ma le cattive radici dello Stato stesso, il quale non deve servire il popolo (men che meno quello meridionale), ma i padroni dell’organizzazione economica chiamata Stato. Schiacciati fra uno Stato al servizio dei banchieri e una nazione che non si è voluta fare per privilegiare gli interessi di pochi, il popolo meridionale vive una delle stagioni più tristi della propria storia.

Le ragioni per cui “contro la volontà della maggioranza degli italiani” , si eliminarono le culture italiane per imporre una cittadinanza unica spacciata per italianità, sono terminate? No, non sono terminate, e se volete un’ulteriore ragione per legger questo libro, basta dire che non sono neppure cambiate! “Sud Ribelle” è tutto questo, lettura scorrevole, ma profonda, un opuscolo da non perdere, per chi ama davvero il Sud.”

Per info e contatti:
Corso Umberto, 325 - 84013 Cava de’Tirreni (Sa). Telefax: 089 341743; e-mail: libreriadelcorsogalleria@virgilio.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10794102

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...