Tu sei qui: CronacaLa Fenice continua a "scalciare"
Inserito da (admin), giovedì 7 luglio 2011 00:00:00
La Cooperativa sociale “La Fenice” presenta due eventi. Ritorna anche quest’anno “Scalciando Insieme”, torneo interprovinciale di minicalcio, giunto alla sua quarta edizione. Le realtà del Terzo Settore coinvolte, operanti nell’ambito del disagio mentale, provengono dalle province di Salerno e Napoli e condividono l’idea che l’attività sportiva, nella fattispecie quella calcistica, rappresenti uno degli strumenti per l’integrazione umana e sociale.
Al torneo, iniziato lunedì 4 luglio ed in programma presso il Minicalcio di Passiano, prendono parte, oltre alle realtà cavesi della Cooperativa sociale La Fenice e del centro di riabilitazione Villa Alba, la Cooperativa sociale Villaggio di Esteban di Salerno, la UOSM (Unità Operativa di Salute Mentale) di Nocera Inferiore e varie realtà napoletane, quali il Centro La Roccia di Ponticelli, la UOSM di Cercola, la UOSM di Pomigliano d’Arco e la UOSM di Posillipo.
“Scalciando Insieme” costituisce solo una tappa del più ampio progetto “Oltre lo Sport”, che “La Fenice” ha attivato da circa 7 anni sul territorio cavese e regionale, mirando alla valorizzazione dell’essere umano in tutte le sue dimensioni. Andando oltre il mero gesto atletico, si trovano interazioni tra attività apparentemente diverse, comunicazione tra comparti della società civile ed altresì la possibilità di conoscere sé stessi a partire dai propri deficit. Relativamente al piacere che si può provare per il gioco del calcio, il torneo prova a sviluppare la parte più preziosa del gioco, vale a dire le capacità umane.
Il torneo terminerà giovedì 14 luglio, con le finali a partire dalle ore 16.00. Seguirà una “particolare” cerimonia di premiazione, che costituisce il secondo “evento”, in quanto nell’ambito del progetto “Recuperiamo-ci: arte, disagio e cultura” sarà realizzata per il quinto anno la manifestazione “…A la Fontana de’ li Papi: È festa abbascio ‘o ponte”, che prevede una visita guidata alla fontana barocca detta de Li Papi ed alla piccola chiesetta del Ponte. Successivamente festa finale con canti, suoni, danze popolari, performances ritmico-pittoriche, musica di vario genere e stuzzichini presso la polisportiva socio-culturale San Michele Arcangelo.
Silvia Lamberti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10484104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...