Tu sei qui: Cronaca"La Fenice" al convegno sulla Legge Basaglia
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), lunedì 12 maggio 2008 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che la Cooperativa Sociale "La Fenice", in quanto aderente al Patto Salute Mentale, parteciperà martedì 13 maggio 2008, dalle ore 19.00, all'incontro-dibattito presso il Teatro delle Arti, a Salerno, in occasione del trentennale della legge 180. La tavola rotonda, a cui parteciperanno fra gli altri Alfonsina De Felice, Assessore alle Politiche Sociali della Regione Campania, e Vincenzo De Leo, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale ASL SA2, sarà animata dalla performance ritmico-pittorica "Tammorre & dintorni", curata dal "Cerchio Magico della Paranza" e dal Laboratorio di espressione creativa del segno e del colore della Cooperativa Sociale "La Fenice".
Come si ricorderà, la legge 180 (Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori) del 13 maggio 1978, meglio nota come Legge Basaglia (dal suo promotore in ambito psichiatrico, Franco Basaglia), è una nota ed importante legge quadro che impose la chiusura dei manicomi e regolamentò il trattamento sanitario obbligatorio, istituendo i servizi di igiene mentale pubblici.
La Cooperativa Sociale "La Fenice"
La Cooperativa Sociale, operante dall'anno 2003, oltre che gestire la struttura residenziale ed il Centro Diurno dell'Unità Operativa di Salute Mentale dell'Asl Salerno 1 di Cava-Vietri, è impegnata nel recupero psicosociale attraverso una bottega del restauro di mobili di legno antico a Cava de'Tirreni, in via G. Parisi, che vede coinvolti due soggetti. "La Fenice" opera a Cava da circa 4 anni nell'ambito della riabilitazione psichiatrica e psicosociale, svolgendo attività di reintegrazione sociale e lavorativa per soggetti svantaggiati, favorendo un percorso di autonomia abitativa, lavorativa e di acquisizione di un ruolo sociale. I destinatari dell'intervento sono i diversamente abili e la società civile, che dovrebbe supportare e facilitare l'autonomia e l'integrazione sociale delle persone con disagio.
L'attività del gruppo mira a stimolare un percorso di integrazione sociale con l'ausilio della musica popolare e della tradizione locale. La Cooperativa Sociale, inoltre, è attiva sul territorio con diversi progetti di inserimento socio-lavorativo ed attività laboratoriali per soggetti svantaggiati. In tal senso, da qualche anno, il Piano di Zona Ambito S3 ha affidato il servizio di pulizia dei locali dell'Ufficio di Piano alla Cooperativa Sociale con l'obiettivo di realizzare l'inserimento lavorativo di persone provenienti da percorsi di riabilitazione psichiatrica e psicosociale. Nell'ambito del progetto, infatti, trovano collocazione 3 soggetti, di età compresa tra i 25 ed i 35 anni, che hanno seguito un percorso di riabilitazione e formazione professionale, realizzato dalla stessa Cooperativa nell'ambito nel contesto del Centro Diurno dell'Unità Operativa di Salute Mentale dell'Asl Salerno 1 di Cava-Vietri, sviluppando in questo modo l'iter riabilitativo in tutta la sua interezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10343103
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...