Tu sei qui: CronacaLa ditta ‘D'Amico' si trasferisce a Pontecagnano
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 3 gennaio 2002 00:00:00
Un nome che è sinonimo di tradizione e di qualità e che sostiene egregiamente il mercato dei sottoli e sottaceti, alla pari con i marchi più noti a livello nazionale. La ditta «D'Amico» di Cava de' Tirreni ha grosse ambizioni: non più solo commercializzazione dei prodotti con il proprio marchio, ma anche produzione. Novità che necessitano di spazi più ampi rispetto a quelli attualmente disponibili quasi nel cuore del centro metelliano. Capannoni più ampi, per curare tutte le fasi della produzione di verdure ed ortaggi conservati in olio ed aceto. Un progetto seguito dal responsabile e dagli addetti allo Sportello unico del Comune di Pontecagnano Faiano, Giovanni Landi, Ersilio D'Alessandro e Tonino Savino. Soddisfazione viene espressa anche dall'assessore alle Attività produttive, Piero Pettinati.
La futura sede
«Tra giugno e settembre prossimo - dice Felice D'Amico, uno dei titolari della storica ditta - ci trasferiremo a Pontecagnano. A Cava non c'erano possibilità di ampliare la nostra azienda ed abbiamo cercato aree disponibili in altre zone del Salernitano». La ditta D'Amico si trasferirà nell'area del Mattiello a Faiano di Pontecagnano, un'area industriale dismessa, che un'impresa di costruzione sta riattando per accogliere realtà industriali ed artigianali. La ditta «D'Amico» occuperà ben 12mila metri quadri, di cui metà coperti. Un'opportunità che può trasformarsi in occasioni di lavoro. Ora la dittà «D'Amico» conta 20 unità, ma non sono escluse nuove assunzioni. «Per ora non siamo ancora in grado - precisa Felice D'Amico - di quantificare la nuova forza lavoro di cui avremo bisogno. Di certo occorreranno nuove unità nel momento in cui lo stabilimento entrerà a pieno regime». I prodotti «D'Amico» verranno seguiti dal raccolto alla vendita una volta che verrà ultimato il trasferimento a Pontecagnano. La ditta di Cava de' Tirreni è presente sul mercato dal 1968. Fu fondata dai fratelli Francesco e Mario D'Amico, che allora producevano solo alici sfilettate. Ora sono i figli dei due capostipiti, i fratelli Felice e Ciro, con i cugini Francesco e Sabato, a mandare avanti la «baracca», con un fatturato di 30 miliardi l'anno. Buono anche il mercato estero, concentrato soprattutto in Giappone, Australia, Germania, Inghilterra, Stati Uniti ed America Latina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104423108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...