Tu sei qui: Cronaca«La curatela ignora i lavoratori»
Inserito da Il Segretario Generale Cgil Salerno - Franco Tavella (admin), martedì 29 marzo 2011 00:00:00
Il segretario generale della Cgil-Salerno, Franco Tavella, attacca duramente i curatori fallimentari di Cavamarket e Gds, rei, a suo dire, di non aver mantenuto le promesse sulla gestione provvisoria dei punti vendita restituiti dalla “2C” di Catone&Caputo. Al centro delle critiche anche il prossimo passaggio alla curatela di Gds e le perplessità circa le sorti di tutti i lavoratori dell’ex gruppo Despar in previsione della futura asta pubblica. Ecco l’intera nota stampa:
«Sulla “vicenda Cavamarket” sono fallite miseramente le promesse fatte dalla curatela fallimentare che, in un primo momento e nonostante lo scetticismo della Cgil, aveva garantito l’esercizio provvisorio dei supermercati attraverso la propria gestione.
Il risultato è stato che circa 400 lavoratori che prestavano servizio e percepivano puntualmente il salario sono stati messi in cassa integrazione a spese della collettività.
Un danno per loro e per tutti noi. Un danno, a nostro parere, anche per i creditori del fallimento Cavamarket: tra questi - vogliamo ribadire - vi sono gli stessi lavoratori.
Dopo Cavamarket, l’operazione sarà conclusa con l’ulteriore passaggio dei punti vendita GDS alla curatela fallimentare. Di nuovo una scelta incomprensibile e dannosa e, ancora una volta, a pagarne le spese saranno, in primo luogo, centinaia di lavoratori che stanno svolgendo la propria opera e stanno percependo un salario.
Inoltre la futura asta fallimentare potrà innescare, come ben sanno i curatori, problemi per la ricollocazione dei lavoratori, anche per la eventuale futura acquisizione dell’ex gruppo Despar. Come più volte abbiamo sottolineato, infatti, molti supermercati non sono di proprietà dell’ex Despar, ma esiste un regolare contratto di fitto sottoscritto da 2C con i proprietari dell’immobile; i prodotti alimentari sono stati ritirati da 2C poiché di sua proprietà e si rischia, quindi, di mettere unicamente all’asta una licenza e qualche scaffalatura.
Non avremmo mai pensato che una vicenda che riguarda centinaia di lavoratori potesse essere gestita senza tener in alcun conto i risvolti sociali e la difesa del salario, in particolare in un momento di crisi come quello attuale. La curatela fallimentare ha, quindi, responsabilità molto serie sulla gestione del fallimento del gruppo Despar e la Cgil non ha timore alcuno a sottolinearne e denunciarne i limiti.
Chiediamo al giudice delegato di intervenire prendendo in considerazione, ovviamente dentro i termini che la legislazione impone, l’interesse di centinaia di persone che vivono onestamente solo del proprio salario».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10784103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...