Tu sei qui: CronacaLa Commissione Cultura della Camera all'Abbazia
Inserito da (admin), mercoledì 8 luglio 2009 00:00:00
Momenti di grande emozione hanno contraddistinto la visita di ieri della VII Commissione “Cultura, Scienza e Istruzione” della Camera dei Deputati all’Abbazia della SS. Trinità di Cava de'Tirreni.
La visita era già stata programmata all’indomani dell’approvazione della Legge sul Millennio, che ha assicurato i fondi per mantenere intatto lo splendore della struttura e consentire i festeggiamenti, nel 2011, dei mille anni della fondazione.
È stato l’Abate, Mons. Benedetto Chianetta, ad accogliere sul sagrato, insieme agli altri monaci della Badia, gli illustri ospiti. Oltre al consigliere provinciale Alessandro Schillaci, all’assessore provinciale al Turismo, Alberico Gambino, al sindaco metelliano Luigi Gravagnuolo ed all’on. Tino Iannuzzi, era presente una delegazione della VII Commissione “Cultura, Scienza e Istruzione” della Camera dei Deputati, formata dagli onorevoli Valentina Aprea (PdL), Paola Frassinetti (PdL), Paola Goisis (LNP), Luisa Capitanio Santolini (UdC), Eugenio Mazzarella (PD) ed il segretario Francesco Perticone.
«Sono felice che la Commissione abbia accettato l’invito a visitare l’Abbazia - ha affermato il sindaco Luigi Gravagnuolo - L’invito era un atto doveroso, visto come i membri si sono adoperati affinché l’approvazione della Legge sul Millennio avvenisse nel più breve tempo possibile».
«La legge sul Millennio - ha dichiarato l’on. Iannuzzi - evidenzia l’impegno bipartisan della Commissione Cultura che l’ha approvata all’unanimità». Molto soddisfatto anche il Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, che ha voluto sottolineare il forte impegno del Ministro alla Cultura, Sandro Bondi, del Ministro delle Pari Opportunità, Mara Carfagna, e dell’on. Tino Iannuzzi.
Molto emozionante è stato il momento in cui don Gennaro Lo Schiavo ha letto un passo della Regola di San Benedetto. In seguito, gli ospiti sono stati guidati nelle stanze dell’appartamento papale, nelle catacombe, nella Sala Capitolare, nel Chiostro, nel Museo e nella Biblioteca. «Mi fa molto piacere essere qui - ha dichiarato il presidente della Commissione, Valentina Aprea - Abbiamo scelto di promuovere questo luogo affinché resti così bello in eterno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10075105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...