Tu sei qui: CronacaLa Commissione Cultura della Camera all'Abbazia
Inserito da (admin), mercoledì 8 luglio 2009 00:00:00
Momenti di grande emozione hanno contraddistinto la visita di ieri della VII Commissione “Cultura, Scienza e Istruzione” della Camera dei Deputati all’Abbazia della SS. Trinità di Cava de'Tirreni.
La visita era già stata programmata all’indomani dell’approvazione della Legge sul Millennio, che ha assicurato i fondi per mantenere intatto lo splendore della struttura e consentire i festeggiamenti, nel 2011, dei mille anni della fondazione.
È stato l’Abate, Mons. Benedetto Chianetta, ad accogliere sul sagrato, insieme agli altri monaci della Badia, gli illustri ospiti. Oltre al consigliere provinciale Alessandro Schillaci, all’assessore provinciale al Turismo, Alberico Gambino, al sindaco metelliano Luigi Gravagnuolo ed all’on. Tino Iannuzzi, era presente una delegazione della VII Commissione “Cultura, Scienza e Istruzione” della Camera dei Deputati, formata dagli onorevoli Valentina Aprea (PdL), Paola Frassinetti (PdL), Paola Goisis (LNP), Luisa Capitanio Santolini (UdC), Eugenio Mazzarella (PD) ed il segretario Francesco Perticone.
«Sono felice che la Commissione abbia accettato l’invito a visitare l’Abbazia - ha affermato il sindaco Luigi Gravagnuolo - L’invito era un atto doveroso, visto come i membri si sono adoperati affinché l’approvazione della Legge sul Millennio avvenisse nel più breve tempo possibile».
«La legge sul Millennio - ha dichiarato l’on. Iannuzzi - evidenzia l’impegno bipartisan della Commissione Cultura che l’ha approvata all’unanimità». Molto soddisfatto anche il Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, che ha voluto sottolineare il forte impegno del Ministro alla Cultura, Sandro Bondi, del Ministro delle Pari Opportunità, Mara Carfagna, e dell’on. Tino Iannuzzi.
Molto emozionante è stato il momento in cui don Gennaro Lo Schiavo ha letto un passo della Regola di San Benedetto. In seguito, gli ospiti sono stati guidati nelle stanze dell’appartamento papale, nelle catacombe, nella Sala Capitolare, nel Chiostro, nel Museo e nella Biblioteca. «Mi fa molto piacere essere qui - ha dichiarato il presidente della Commissione, Valentina Aprea - Abbiamo scelto di promuovere questo luogo affinché resti così bello in eterno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10396101
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...