Ultimo aggiornamento 59 minuti fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa città si ribella alla violenza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La città si ribella alla violenza

Inserito da (admin), martedì 12 aprile 2005 00:00:00

Il ministro Pisanu l'ha definita una situazione intollerabile. L'aveva detto a caldo, appena dopo gli incidenti tra tifoseria e Forze dell'Ordine domenica sera, il sindaco di Cava de'Tirreni, Alfredo Messina: «Il "Lamberti" non può trasformarsi in un campo di battaglia ogni qualvolta qualcosa non va nel verso giusto per i nostri tifosi o quando si deve vivere un derby. Meglio una domenica senza calcio che tanta violenza gratuita». Un giudizio forte su quanto accaduto domenica. E non poteva essere altrimenti da parte di chi rappresenta le Istituzioni. Ma molta parte della "città bene" non ci sta a farsi stampare sulla pelle il marchio di società violenta. «E' un fenomeno circoscritto - sottolinea Antonio Fariello, consigliere comunale e gestore di un esercizio pubblico al centro - quello della tifoseria violenta. Ma non facciamo dietrologia e processi sommari. Interroghiamoci, piuttosto, sulle cause di questo malessere diffuso. Proviamo a fare qualcosa per costruire un rapporto più proficuo tra noi e loro». E' uno della vecchia guardia, Fariello, ed il suo giudizio è seguito da tanti. «Sono dispiaciuto che per un gruppo di facinorosi e violenti - aggiunge Luigi D'Aiello, dipendente comunale - si rischia di fallire l'obiettivo promozione, se al danno dovesse aggiungersi anche la beffa di una lunga squalifica del campo. Ma se in C1 dovessimo esportare simili esempi di violenza, no grazie. E' meglio restare dove siamo». «Un bel campo di patate al posto dell'erba del "Lamberti" - tuona Antonio Fariello, sottufficiale dell'Arma, tifosissimo della Cavese, super arrabbiato per quanto successo domenica - Non meritiamo nulla se non matureremo tutti. Quei ragazzi sono anche figli nostri. Vuol dire che abbiamo fallito. E l'esame di coscienza lo si dovrebbe fare in tanti». Ma c'è chi, quasi con le lacrime sul viso, dice no alla generalizzazione. E grida forte il proprio orgoglio di essere cavese. «Siamo una città civile da sempre - afferma Teresa Di Salvio, presidente dell'Ascoca, l'associazione dei commessi cavesi - ed ospitale. Non voglio giustificare il comportamento di chi ha dato sfogo alla violenza domenica pomeriggio, ma non dimentichiamo le provocazioni subite per tutta la gara dai tifosi di Castellammare ed il diverso comportamento tenuto dai celerini per loro e per noi». La tifosa cavese aggiunge altri particolari: «Quel capotifoso stabiese, per esempio, è rimasto sulla pista di atletica del "Lamberti" per molto tempo, senza che nessuno intervenisse. La Polizia è rimasta a guardare. Per tanti esagitati questi, purtroppo, sono spunti per dare il la alla violenza. Ed a rimetterci alla fine, in quelle cariche della Polizia nel mucchio, sono stati bambini, donne e persone civili, indifese, perbene».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10706102

Cronaca
Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...