Tu sei qui: CronacaLa città si mobilita per l'ospedale
Inserito da (admin), martedì 10 marzo 2009 00:00:00
La festa della donna si è trasformata a Cava in una battaglia per il diritto alla salute: l'insegnante Alessandra Gigantino ha promosso una petizione popolare contro la chiusura del Pronto Soccorso dell’Ospedale "Santa Maria dell’Olmo e Costa d’Amalfi" ed il suo declassamento in Primo Soccorso.
Nello scorso fine settimana, dinanzi al Santuario di San Francesco ed al Duomo, sono stati installati stand e banchetti per una raccolta di firme da presentare al sindaco per incitare il suo intervento nella questione e per impugnare il provvedimento dell’Asl. La promotrice dell’iniziativa ha chiesto la partecipazione delle mamme, delle nonne, delle figlie e di tutti gli abitanti di Cava, per denunciare la grave situazione.
Migliaia di adesioni da parte dei cittadini metelliani, preoccupati per il grave danno alla collettività: accogliere la delibera significherà dislocare tutte le persone colpite da un’urgenza, quali infarti, ischemie, incidenti stradali e sul lavoro, presso altre strutture, come il nosocomio di Nocera Inferiore.
Le conseguenze saranno gravi: il dirottamento degli interventi da "codice rosso" in altri ospedali, soprattutto con il caos ed il traffico veicolare, sarà causa di mancati soccorsi e di operazioni non tempestive. Difficoltà anche per le persone che non chiamano il 118, ma si recano direttamente in ospedale. Come sarà possibile salvare vite umane se non ci saranno più gli strumenti necessari per intervenire?
La polemica contro i tagli e contro l’ipotesi di declassamento unisce cittadini, personale medico e paramedico, tutti a far fronte comune per evitare che la proposta diventi esecutiva.
Nella delibera 1025, approvata il 31 dicembre scorso dall’ex direttore generale dell’Asl Sa1, Giovanni Russo, non è stata definita con esattezza la data in cui avverrà il passaggio da Pronto a Primo Soccorso.
Alberto D’Anna, nuovo direttore generale dell’Asl Salerno 1, durante la Conferenza dei Sindaci del 23 gennaio scorso, ha garantito che avrebbe sviluppato una soluzione alternativa. Ma ad oggi, l’impegno preso per il 20 febbraio è stato disatteso. Indiscrezioni parlano di una serie d’incontri di D’Anna con i sindaci dei Comuni dell’Asl.
Intanto la cittadinanza, allarmata, si mobilita. All’iniziativa della Gigantino si affiancano manifesti, trasmissioni radiofoniche e giornali. E non solo. È nato un gruppo su Facebook, “Salviamo la sanità a Cava”, ideato dall’Assoutenti e dagli operatori ospedalieri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10784107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...