Tu sei qui: CronacaLa città metelliana sempre più "Grande Fratello"
Inserito da (admin), giovedì 12 febbraio 2009 00:00:00
Ha preso il via l'installazione di tre telecamere "t-red" collocate in punti critici della città di Cava de'Tirreni. I nuovi sistemi intelligenti consentiranno di videosorvegliare il territorio comunale 24 ore su 24, garantendo maggiore protezione.
Oltre all'obiettivo "sicurezza", con le nuove apparecchiature acquistate l’Amministrazione si prefigge di ridurre drasticamente il fenomeno delle soste abusive, che riguarda quotidianamente alcune zone in particolare della città, da via Canale a via Biblioteca Avallone, da Corso Principe Amedeo a via XXV Luglio.
Attraverso una particolare procedura automatizzata, le “t-red” consentiranno di sanzionare chi parcheggia in prossimità di divieti di sosta, sui marciapiedi, negli stalli riservati ai disabili o sulle strisce pedonali. Le telecamere saranno, infatti, collegate ad uno speciale database che memorizzerà le targhe di tutti i veicoli in transito nelle zone a traffico limitato. I non autorizzati a circolare in tali zone saranno anch'essi immediatamente multati.
Posizionamento strategico per i nuovi "custodi" della città: la prima telecamera sarà posta sotto il Palazzo di Città, un’altra in Piazza Amabile e la terza sul varco di accesso in Piazza Abbro. L'infrazione commessa sarà ripresa dai monitor cui le telecamere sono collegate, posizionati nella nuova Centrale Operativa della Polizia Locale, che sarà inaugurata il prossimo 7 aprile.
Le autorità cavesi auspicano che il nuovo sistema di videosorveglianza, attivo da aprile, possa comportare maggiore osservanza della legalità sulle strade. Il tema sicurezza, intanto, fa ingresso anche nelle scuole, nelle quali da qualche giorno gli agenti della Polizia Locale stanno tenendo lezioni di sensibilizzazione sul rispetto delle norme del Codice stradale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10973103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...