Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa città metelliana sempre più "Grande Fratello"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La città metelliana sempre più "Grande Fratello"

Inserito da (admin), giovedì 12 febbraio 2009 00:00:00

Ha preso il via l'installazione di tre telecamere "t-red" collocate in punti critici della città di Cava de'Tirreni. I nuovi sistemi intelligenti consentiranno di videosorvegliare il territorio comunale 24 ore su 24, garantendo maggiore protezione.

Oltre all'obiettivo "sicurezza", con le nuove apparecchiature acquistate l’Amministrazione si prefigge di ridurre drasticamente il fenomeno delle soste abusive, che riguarda quotidianamente alcune zone in particolare della città, da via Canale a via Biblioteca Avallone, da Corso Principe Amedeo a via XXV Luglio.

Attraverso una particolare procedura automatizzata, le “t-red” consentiranno di sanzionare chi parcheggia in prossimità di divieti di sosta, sui marciapiedi, negli stalli riservati ai disabili o sulle strisce pedonali. Le telecamere saranno, infatti, collegate ad uno speciale database che memorizzerà le targhe di tutti i veicoli in transito nelle zone a traffico limitato. I non autorizzati a circolare in tali zone saranno anch'essi immediatamente multati.

Posizionamento strategico per i nuovi "custodi" della città: la prima telecamera sarà posta sotto il Palazzo di Città, un’altra in Piazza Amabile e la terza sul varco di accesso in Piazza Abbro. L'infrazione commessa sarà ripresa dai monitor cui le telecamere sono collegate, posizionati nella nuova Centrale Operativa della Polizia Locale, che sarà inaugurata il prossimo 7 aprile.

Le autorità cavesi auspicano che il nuovo sistema di videosorveglianza, attivo da aprile, possa comportare maggiore osservanza della legalità sulle strade. Il tema sicurezza, intanto, fa ingresso anche nelle scuole, nelle quali da qualche giorno gli agenti della Polizia Locale stanno tenendo lezioni di sensibilizzazione sul rispetto delle norme del Codice stradale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10863100