Tu sei qui: CronacaLa Chiesa di San Francesco accoglie i Pistonieri Senatore
Inserito da Livio Trapanese (admin), giovedì 14 luglio 2011 00:00:00
A pochi minuti dalla mezzanotte di domenica scorsa, il Casale Pistonieri Senatore, del Distretto di Pasculano, al ritorno dallo Stadio Cittadino “Simonetta Lamberti”, ove si è aggiudicata la vittoria della 37ª edizione (in realtà è la 35ª) della “Disfida dei Trombonieri”, in pieno assetto ed a marcia costante, si è portato nella Chiesa della Municipalità, ovvero quella di Santa Maria di Gesù di Piazza San Francesco.
Ricordiamo che in quel sacro luogo, sin dai primi anni dal termine della costruzione (24 febbraio 1501), l’Università di Cava (la civica amministrazione del tempo) teneva pubblici parlamenti (gli attuali consigli comunali). Ad attendere il Casale Senatore nella “Chiesa di San Francesco e Sant’Antonio”, con al seguito uno moltitudine di familiari, simpatizzanti e sostenitori del Sodalizio, con in testa lo storico Presidente, il Maestro Francesco (Franco) Senatore, ed il Regio Capitaneo Salvatore Senatore, il rettore del Convento, Padre Luigi Petrone.
Al saluto del frate, hanno fatto seguito i ringraziamenti dei vertici dei Pistonieri Senatore e similmente a quanto avvenuto dal 6 al 13 Luglio 2008, domenica 10 Luglio 2011, ai lati dell’imponente altare maggiore, è stato lasciato il gonfalone del Casale, la copia della Pergamena in Bianco ed il “Drappo della Vittoria”, ove è raffigurato il mai tanto compianto Luca Barba.
Il tutto verrà ritirato dai vittoriosi Pistonieri domenica 17 luglio dopo la partecipazione di tutto il sodalizio alla Santa Messa Vespertina. Chi domenica era al seguito del Casale Pistonieri Senatore, ha potuto constatare, che questo, sin dall’uscita dalla porta carraia del “Simonetta Lamberti”, è stato fatto oggetto d’invettive ed epiteti irripetibili, soprattutto da parte di donne, con bambini in braccio, riconosciute essere appartenenti ad un Casale del Distretto di Mitiliano, che mai avevano osato tanto in passato.
Il non conoscere l’esatto contenuto dei referti peritali della giuria di sparo, il cui giudizio è insindacabile, come sempre sostenuto dai vertici dell’A.T.S.C. (Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni), consente semplici, ma erronee interpretazioni del responso finale da parte dello spettatore, che pone il proprio giudizio basandolo sui soli tempi di caricamento e sparo del pistone, quando sappiamo che non è così, soprattutto se la vittoria è stata attribuita ad un Casale “rivale”, innescando irritazione nei cuori degli spettatori, tanto da indurli a sputare, spintonare e strattonare i vincitori al loro passaggio.
È deplorevole per la prima Città d’Italia che ha il titolo di “Città del Folklore”. Attraverso molte preghiere penitenziali, col materno sostegno della nostra Celeste Patrona, Santa Maria dell’Olmo, e la protezione dei Santi Adjutore, Alferio Pappacarbone, Leone da Lucca, Pietro Pappacarbone, Costabile Gentilcore, Antonio da Padova e Francesco d’Assisi non ci resta che invocare il perdono di Dio nostro Padre, perché illumini, una volta per tutte, i cuori e le menti di tutti i Pistonieri Metelliani, dei loro familiari e sostenitori, poiché quanto è accaduto prima, durante e dopo le trentacinque edizioni della Disfida dei Trombonieri (nel 1976 e 1982 non sono state realizzate), non trova alcuna giustificazione umana e cristiana.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10254109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...