Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa Cappella della Pietrasanta presa di mira dai vandali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La Cappella della Pietrasanta presa di mira dai vandali

Inserito da (admin), mercoledì 2 maggio 2007 00:00:00

Le mura esterne della cappella della Pietrasanta sono state ancora una volta imbrattate da vandali con scritte di vernice di vari colori. Un atto incivile che ha deturpato un luogo sacro che ha anche una grande importanza storica. Qui, infatti, nel 1092 si riposò papa Urbano II sedendosi su una grossa pietra che ancora oggi è al centro della cappella, allorché venne a benedire, su invito dell'abate Pietro che aveva conosciuto a Cluny, l'abbazia della Santissima Trinità che nel Medioevo fu uno dei centri religiosi e culturali più vivi e potenti dell'Italia Meridionale.

Nel 600 per ricordare questo evento fu costruita la cappella della Pietrasanta facente parte della parrocchia di Corpo di Cava che appartiene alla diocesi della Badia. Certamente le scritte(alcune anche blasfeme) non costituiscono un bel biglietto da visita per chi si reca in questo luogo santo che è parte integrante della storia della millenaria badia benedettina. Nonostante la cappella sia stata ripulita gia qualche anno fa, mani vandaliche hanno colpito ancora. La cappella si trova in una posizione molto panoramica, dalla loggiata della piazzetta si può ammirare uno splendido panorama. Si riesce a vedere quasi tutta la vallata e,in lontananza, anche uno spicchio di mare.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10449107