Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"La camera scura", al MARTE la mostra di Amnesty contro la pena di morte

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"La camera scura", al MARTE la mostra di Amnesty contro la pena di morte

Inserito da (admin), mercoledì 15 febbraio 2012 00:00:00

Il Gruppo 261 Agro Nocerino Sarnese di Amnesty International organizza domani, giovedì 16 febbraio, alle ore 12.00, presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, la conferenza stampa di presentazione della Mostra fotografica “La camera scura: 13 attrici e attori contro la pena di morte”. 12 scatti fotografici che ritraggono attori ed attrici del cinema e del teatro italiano: Luca Argentero, Giulia Bevilacqua, Carolina Crescentini, Sabrina Impacciatore, Peppino Mazzotta, Giulia Michelini, Ana Caterina Morariu, Filippo Nigro, Lara Okwe, Vittorio Emanuele Propizio, Primo Reggiani, Dino Santoro e Gianmarco Tognazzi.

Alla presentazione interverranno: Riccardo Noury, portavoce della Sezione Italiana di Amnesty International; Ela Rotoli, responsabile del Coordinamento pena di morte della Sezione Italiana di Amnesty International; Vincenzo Passa, assessore all’Istruzione del Comune di Cava de’ Tirreni; Alfonso Amendola, Cultural Manager del MARTE e docente presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno.

L’evento avrà luogo al MARTE Mediateca a partire dalle 18.00 di domenica 26 febbraio e s’inaugurerà con la proiezione del film “La parola ai giurati” di Sidney Lumet. La mostra, che potrà essere visitata ad ingresso libero dalle 20.00 di domenica 26 febbraio a venerdì 2 marzo, è stata realizzata nell’ambito del progetto “Sono contro la pena di morte perché...” della Sezione Italiana di Amnesty International, grazie alla speciale collaborazione dello IED - Istituto Europeo di Design, con le fotografie di Angelo Di Pietro e la direzione artistica di Mario Vaglio. Durante l’aperitivo inaugurale, su ogni consumazione, sarà devoluto 1 euro a favore di Amnesty International.

L’evento sarà accompagnato, nella prima parte della serata, dai Kyrja duo, band sotto cui si cela il nome di Alessandro Vitiello e Carmen Vitiello, mentre il concerto finale è affidato al quartetto folk rock napoletano dei Foja, reduci dal tour promozionale del disco d’esordio, “’Na storia Nova”, pubblicato il 21 gennaio 2011, prodotto da Graf srl Fullheads e Materia Principale e distribuito da Audioglobe. Sarà anche l’occasione per ascoltare il nuovo singolo, “Tu m’accire”, che anticipa l’uscita del loro secondo album, ancora in embrione.

Obiettivo del progetto è creare la consapevolezza sulla brutalità della pena di morte, coinvolgendo testimonial del mondo dell’arte e dello spettacolo ed utilizzando diverse forme di espressione, come la fotografia, il disegno, il racconto. Ne “La camera scura” il filo conduttore è lo stencil, una tecnica molto diffusa, riconoscibile e di grande impatto visivo: disegni stilizzati, realizzati tramite una semplice maschera di cartone ed una bomboletta spray. Ogni scatto della mostra ritrae un testimonial che interpreta un condannato a morte, raccontando una storia attraverso uno stencil posto sul muro della cella ed affrontando un aspetto specifico legato alla pena capitale, associato ad un caso seguito da Amnesty International. L’ingresso alla mostra ed ai concerti è gratuito.

Per info e contatti:
- Gruppo 261 Agro Nocerino Sarnese di Amnesty International. Web: www.amnestyagro.wordpress.com; facebook: Amnesty Agro Nocerino; mail: gr261@amnesty.it
- Marte Mediateca, Corso Umberto I 137, Cava de’ Tirreni (Sa). Web: www.marteonline.com; facebook: Marte Mediateca Arte Eventi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10154107

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...