Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa ‘buona politica' di Romano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La ‘buona politica' di Romano

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 19 aprile 2004 00:00:00

Importante commemorazione, lo scorso venerdì sera, nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città. Ad un anno dalla morte del senatore cavese Riccardo Romano, l'Amministrazione comunale, di concerto con la segreteria dei Democratici di Sinistra, retta dal dott. Franco Prisco, ha organizzato una serata in ricordo del noto personaggio politico metelliano, uomo coerente, altruista, fedele ai suoi ideali ed ai suoi sentimenti, difensore delle classi deboli e sempre impegnato affinché il suo territorio mostrasse segnali di crescita. A "La passione e le idee", momento di riflessione su quella che un tempo amava definirsi buona politica, applicata da Riccardo Romano, hanno presenziato l'on. Andrea Annunziata, il presidente del Consiglio comunale, dott. Giovanni Baldi, numerosi esponenti dei DS (tra cui Flora Calvanese, Raffaele Fiorillo ed Adolfo Salsano) e della Giunta. Sono intervenuti il sindaco Messina, il segretario cittadino dei DS, Franco Prisco, e quello provinciale, il prof. Achille Mughini, l'avv. Gaetano Panza, membro dello Sdi, l'on. Tommaso Biamonte, il prof. Cammarano, Antonio Di Martino, marinaio in pensione, e l'on. Vincenzo De Luca, membro del Direttivo Nazionale dei DS. Ha moderato il prof. Luigi Gravagnuolo. Tante le memorie ed i flash di vita di Romano raccontate alla folta cittadinanza intervenuta. In apertura, il saluto del sindaco Messina, che ha sottolineato il ruolo del senatore per la città: «Conosco da ragazzo il compianto Riccardo Romano come mio docente. È stato un uomo che ha operato sempre in difesa del suo territorio e dei suoi cittadini. Pur essendo all'opposizione, preferiva costruire e battersi, attaccando non gli uomini, ma le loro idee. Fondatore di un Consiglio comunale democratico, ha sempre desiderato istruire i giovani sul suo modo di far politica, perché potessero farsi forti delle sue esperienze». Ma Riccardo Romano va ricordato soprattutto per la sua grande capacità comunicativa e didattica, per il suo lavoro di alfabetizzazione delle masse, per il coraggio e l'abnegazione, oltre che per la sua oratoria. «E' certamente un momento di gioia - ha detto Franco Prisco - commemorare un uomo dall'elevato rigore morale, che ha dato tanto in nome di una società diversa, che oggi, purtroppo, ha smarrito i valori. Riccardo Romano si è battuto perché tutti avessero il diritto allo studio. Credo che questi eventi di riflessione, che vanno al di là del colore politico, debbano servire per affrontare i momenti difficili». L'on. Biamonte, dal canto suo, ha lanciato la proposta al sindaco di intitolare a Romano Piazza Lentini, dove il primo deputato cavese faceva i suoi comizi, incantando la folla. «Ovunque andava - ha sottolineato Biamonte - lasciava, da pragmatico qual era, progetti, fatti e proposte». Cammarano ha ricordato, invece, la passione verso i cavesi, ma anche il suo ruolo di comunista puro di profonda educazione cattolica, il vivere combattendo contro i prepotenti per salvare le sorti della sua città. Ma se Romano difendeva e tutelava le masse, anche con un impulso alla riforma agraria, nel contempo costruiva professionisti ed alimentava il ruolo della borghesia, rimanendo espressione della classe dirigente. Mughini, poi, ha sottolineato il ruolo di mediatore di Romano tra l'Agenzia Tabacchi ed i contadini, che avevano grande fiducia in lui. Commossa figlia Ada: «E' stato forte anche nella malattia». In conclusione, l'intervento dell'on. De Luca: «Era un grande intellettuale comunista, che ha fatto una sua scelta di vita, rimanendo per questa isolato da tutti. La sua libertà di pensiero lo ha condotto a ciò. Sembra strano come un docente si sia avvicinato ai problemi dei deboli, ma ciò rientra nel proprio apostolato laico. Dietro di lui c'era la sofferenza umana per arrivare ad un processo di emancipazione. Il suo successo era dovuto al suo essere radicato all'interno della sua comunità ed alla domanda che lui si poneva sempre di cosa avrebbe potuto fare per il partito. Mi piace ricordarlo come un uomo al servizio del popolo, non un correntista all'interno del partito».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10456104

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...