Tu sei qui: CronacaLa Borsa entra nel vivo
Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 8 novembre 2002 00:00:00
Seconda giornata della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in corso di svolgimento presso il Centro Congressi Hotel Ariston di Paestum. Anche oggi numerosi ed interessanti gli appuntamenti nel cartellone della Borsa. Primo fra tutti, il Forum Euro-Mediterraneo "Nuove tecnologie per la valorizzazione e gestione del patrimonio culturale mediterraneo" (ore 10-18 / Sala Saturno). Va segnalato in merito che il Forum Euro-Mediterraneo del 2002 coinciderà con l'inaugurazione ufficiale ed il lancio promozionale del Progetto FOR.MED, finalizzato alla realizzazione di un Master annuale sul patrimonio culturale e di una rete stabile di interscambio - via internet - tra le Istituzioni mediterranee dedicate alla conservazione del patrimonio. Prevista la partecipazione di Alfonso Andria, presidente della Provincia di Salerno e del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, David Blackman, direttore "British School of Athens", Marco Di Lello, assessore ai Beni Culturali della Regione Campania, Jean-Paul Morel, vicepresidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, Niccolò Savarese, direttore dei Programmi del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, oltre che di vari rappresentanti di Istituzioni italiane, europee e dei Paesi mediterranei. Molto interessante si preannuncia anche il XVII Convegno Nazionale FIDAM (Federazione Italiana degli Amici dei Musei) "La Didattica Museale - Un Confronto tra i Musei Italiani e Stranieri e le Associazioni degli Amici dei Musei" (ore 16 - Sala Giove), con la moderazione di Jolanda Capriglione, dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II". Due le sessioni in programma: "I Musei del terzo millennio e la ricomposizione dei saperi: educazione e sistemi museali", presieduta da Francesco Prosperetti, Soprintendente BAPPSAD di Salerno ed Avellino, e "I Musei del terzo millennio e la ricomposizione dei saperi: le sezioni didattiche dei musei italiani e stranieri", presieduta da Giuliana Tocco, Soprintendente Archeologo di Sa-Av-Bn. Alla seconda sessione è prevista la partecipazione straordinaria di Vittorio Sgarbi (nella foto in basso), anche se nelle ultime ore circolano forti dubbi sulla presenza del noto politico e critico dell'arte. Da segnalare, nella giornata odierna della Borsa, anche la Conferenza "Il progetto Lodis: l'offerta culturale e l'identità locale" (ore 10 - Sala Mercurio), a cura dell'Assessorato allo Sviluppo ed alla Programmazione Economica della Provincia di Salerno; la presentazione del progetto "Archeoprovincia - Percorsi sulle strade del tempo nella provincia di Pesaro e Urbino" (ore 11 - Sala Mercurio), a cura della Provincia di Pesaro e Urbino/Sistema Museo S.C. a.r.l.; la presentazione del progetto "La Verde via di Torchiara - Greenway: un percorso dolce tra storia e natura" (ore 15 - Sala Mercurio), a cura del Comune di Torchiara, della Provincia di Salerno, della Fondazione Megalia; la conferenza "Beni Culturali e sistemi di fruizione innovativi" (ore 18 - Sala Mercurio), a cura di Engineering Spa. Rinviata, invece, alle ore 13 di domani per problemi tecnici l'attesa presentazione del "Protocollo di Intesa tra Provincia di Salerno, Università degli Studi di Salerno - Dipartimento dei Beni Culturali, Provincia di Rio Negro, Università del Comahue Patagonia - Argentina, per la valorizzazione e gestione dei beni archeologici e culturali", a cura di Bre Archimede Salerno Onlus - Agenzia per la Cooperazione Internazionale. Una giornata intensissima, dunque, quella in programma oggi alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Vi rimandiamo alle prossime ore per tutti gli aggiornamenti ed i resoconti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10838107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...