Tu sei qui: Cronaca"La bellezza della diversità", 19-20 ottobre Giornata Custodia del Creato della Diocesi Amalfi-Cava
Inserito da (Redazione), martedì 15 ottobre 2019 12:27:27
In occasione della Giornata Diocesana per la Custodia del Creato, sabato 19 ottobre l'Arcidiocesi di Amalfi e Cava de' Tirreni ha organizzato, presso il Complesso san Giovanni, a Cava, l'incontro dal tema "La bellezza della diversità. Qual è la nostra Amazzonia?" (inizio ore 17,30). Dopo il saluto del sindaco, Vincenzo Servalli e dell'Arcivescovo Orazio Soricelli, introdurrà Michele Buonomo, già presidente di Legambiente Campania, quindi la testimonianza di S. E. Dom Flavio Vicinanza, vescovo di Cruizero do Sul (Amazzonia). Modera fra Pietro Isacco ofm.
Successivamente, alle 20.00, presso la Concattedrale di Cava de' Tirreni, la Veglia missionaria presieduta da dom Flavio Giovenale. Il giorno successivo, domenica 20 ottobre, presso la Cattedrale di Amalfi, alle 10.00, verrà celebrata la Santa Messa presieduta da dom Flavio, salesiano di origine italiana. E' nato, infatti, il 5 giugno 1954 a Murello (Cuneo), nell'arcidiocesi di Torino. Ha emesso la Professione Religiosa, come salesiano, l'8 settembre 1971. Ordinato sacerdote il 20 dicembre 1981.
Missionario in Brasile fin dal seminario, ha ricoperto numerosi incarichi. Fu nominato vescovo di Abaetetuba da papa Giovanni Paolo II, l'8 ottobre 1997, ricevendo l'ordinazione episcopale l'8 dicembre dello stesso anno. Dal 19 settembre 2018 guida la diocesi di Cruzeiro do Sol, diocesi di quasi 130 mila chilometri quadrati. All'Assemblea Speciale del Sinodo dei vescovi per la Regione Panamazzonica, che si tiene a Roma dal 6 al 27 di questo mese, nel suo intervento alla terza congregazione, non si è soffermato sui temi di fondo del suo episcopato, come la difesa del Creato e di ecologia integrale, ma ha evidenziato la drammatica carenza di presbiteri in Amazzonia e del ruolo dei diaconi e delle donne nelle comunità cristiane più isolate.
Quindi la necessità di pensare a preti celibatari e preti sposati, come sono d'accordo anche altri 4 padri sinodali, nonché la possibilità che diaconi e diacone non permanenti possano celebrare il Battesimo, la Parola di Dio, non la confessione ma l'accoglienza. Un'occasione, quindi, per approfondire e conoscere la realtà amazzonica con chi la vive quotidianamente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102540106
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...