Tu sei qui: CronacaLa Basilica dell'Olmo in festa
Inserito da (admin), lunedì 10 maggio 2004 00:00:00
Ieri sera festa alla Basilica di Santa Maria dell'Olmo. E' stata ricordata con lo scoprimento di una targa la figura di padre Giulio Castelli, che tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento dispensò nella città metelliana santità, amore e grazia sacerdotale. Inaugurati anche i nuovi locali dell'Oratorio filippino. Presenti l'Arcivescovo Orazio Soricelli, che ha celebrato una messa solenne, il sindaco Alfredo Messina, il preposto dell'Oratorio, padre Raffaele Spiezie, padre Eduardo Aldo Cerrato, procuratore della confederazione dell'Oratorio. Padre Giulio Castelli arrivò a Cava su invito del vescovo Giuseppe Izzo. In poco tempo conquistò il cuore dei cavesi per la sua dolcezza, i modi gentili e l'umiltà. Si prodigò per il decoro della Basilica e rinnovò il culto per Maria, la Patrona della città. Realizzò, infine, la scuola del catechismo. «La carità verso il prossimo è la sua virtù più conosciuta», osserva padre Raffaele. Fu vicino ai poveri, ai quali donò tutto ciò che possedeva. Morì il 27 luglio 1927 e già un anno dopo venne inoltrata la causa di canonizzazione - ancora in corso - tra l'entusiasmo di Pio XII, che lo aveva avuto come catechista. E proprio sulla scia di padre Castelli, di padre Schiavo, di padre Salsano e di padre D'Onghia si stanno muovendo oggi padre Raffaele e padre Silvio. Sono essi che hanno voluto il nuovo Oratorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10175106
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...