Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"La Bancarella del libro" si trasferisce da Piazza Amabile in via Atenolfi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"La Bancarella del libro" si trasferisce da Piazza Amabile in via Atenolfi

Inserito da (admin), lunedì 24 novembre 2014 00:00:00

“La Bancarella del libro”, dopo 14 anni d’onorata attività, si delocalizza, lasciando per sempre piazza Giovanni Amabile, per spostarsi da mercoledì 26 novembre in via Pasquale Atenolfi.

Era la mattina di mercoledì 13 dicembre (Santa Lucia) dell’anno 2000, quando Domenico (Mimmo) Pellegrino, in un accogliente gazebo, in seguito totalmente rinnovato, denominandolo “La Bancarella del libro”, intraprese l’attività di cessione di libri d’ogni tipologia, eccetto quelli scolastici, nell’allora piazza Lentini, con ingresso da corso Giuseppe Mazzini, ove ha sede la Scuola dell’infanzia e primaria “Don Bosco”.

Stamane, lunedì 24 novembre, Mimmo Pellegrino, attivamente cooperato dal figlio Marco e dai membri dell’associazione “I Cavalieri dei Monti Lattari”, Salvatore Sorrentino, Dario Canzolino, Gennaro De Rosa, Ignazio Senatore, Gaetano Coda ed Apicella Vincenzo, che per la bisogna hanno disatteso anche gli impegni lavorativi, ha smontato il “chiosco dei libri”, delocalizzando l’ingente massa di libri in via Atenolfi.

Con l’addio alla Cooperativa parcheggiatori cavesi, anche “La Bancarella del libro”, dopo lungaggini burocratiche, lascia la “porta nord” del centro storico; non sottacendo quanta valenza aveva nell’informare i turisti sulle peculiarità di Cava de’ Tirreni e sui siti da visitare.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10635109