Tu sei qui: CronacaLa Badia patrimonio dell'umanità
Inserito da (admin), giovedì 10 luglio 2014 00:00:00
Far divenire l’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni “patrimonio dell’umanità”: è l’invito promosso da Carmine Salsano, Commissario Straordinario dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, che in una lettera indirizzata al Soprintendente BAP di Salerno ed Avellino, Gennaro Miccio, al Sindaco Marco Galdi ed all’Abate Ordinario dell’Abbazia della SS. Trinità, Dom Michele Petruzzelli, ha chiesto di avviare l’iter per l’ottenimento da parte dell’Unesco del prestigioso riconoscimento per la Badia di Cava. Ecco la missiva a firma dell’Arch. Salsano:
«La storia dell’Abbazia della SS. Trinità si è nei secoli frequentemente intrecciata con quella dell’Italia Meridionale, fino a far diventare l’una elemento imprescindibile dell’altra. Con la ricorrenza del millenario della fondazione del Cenobio Benedettino, la cui importanza è stata sottolineata dalla legge n. 92 dell’8 luglio 2009, approvata con largo consenso parlamentare, il complesso monumentale dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni si è riproposto come grande attrattore capace di interessare notevoli flussi di turisti dall’Italia e dall’estero.
Sicuramente da rimarcare e da sottoporre all’attenzione delle SS.LL., è l’interesse crescente manifestato da numerosi studiosi, tale da creare un particolare turismo di qualità nei confronti dell’imponente Archivio, che custodisce circa 15mila pergamene, databili tra l’VIII ed il XIX secolo, e della Biblioteca, una delle più importanti dell’Ordine, che raccoglie tra l’altro preziosi manoscritti ed incunaboli di inestimabile valore.
Tutto ciò legittima la richiesta di questa A.A.S.T., affinché codesta Soprintendenza, preposta alla tutela ed alla valorizzazione dei beni architettonici e culturali del territorio, avvii la necessaria procedura per ottenere il giusto riconoscimento da parte di uno dei maggiori Organismi mondiali, l’Unesco, con la dichiarazione del sito quale “patrimonio dell’umanità”.
Tale iniziativa può costituire un’efficace modalità per un’idonea divulgazione della conoscenza del patrimonio storico-culturale, non solo della cittadina metelliana, ma anche del Mezzogiorno d’Italia, nella convinzione che la concertazione tra gli Enti verso obiettivi condivisi, a sostegno delle attività di valorizzazione dei beni storico-culturali, possa attestare un significativo esempio di buona pratica per la promozione delle tradizioni e della cultura del nostro territorio».
Il Commissario Straordinario, Arch. Carmine Salsano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10754107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...