Tu sei qui: CronacaLa ‘Avagliano' festeggia i venti anni al Social Tennis
Inserito da <b>Ufficio Stampa Casa Editrice Avagliano</b> (admin), martedì 4 giugno 2002 00:00:00
1982-2002: VENTI ANNI DA LEGGERE ALL'INSEGNA DI AVAGLIANO EDITORE
Nella ricorrenza dei venti anni di attività della Casa Editrice, Tommaso e Sante Avagliano (nella foto), dopo i festeggiamenti alla Fiera del Libro di Torino, invitano autori e collaboratori ad un cocktail che si terrà sabato 8 giugno, alle ore 20, nel salone di rappresentanza del Social Tennis Club di Cava de' Tirreni (via Garzia, 2). Nel corso della serata sono previsti interventi della scrittrice Maria Orsini Natale e del critico letterario Domenico Scarpa.
LA STORIA
Da quando Tommaso Avagliano l'ha fondata nel 1982, i libri della Casa Editrice che porta il suo nome arrivano sui banchi delle librerie da un luogo molto preciso del mondo: Cava de' Tirreni. E sono contenti della loro provenienza, sia perché avere un luogo da cui partire dà una certa sicurezza - che è visibile già nelle scelte grafiche e d'immagine coordinata complessiva (adottate fin dall'inizio su progetto del grafico Gelsomino D'Ambrosio di Segno Associati) - sia perché Cava de' Tirreni, trovandosi tra Salerno e Napoli, può guardare con lo stesso interesse verso il Sud e verso il Nord dell'Italia. Dieci anni dopo, con l'ingresso nello staff di Sante Avagliano, figlio del fondatore, la Casa Editrice cavese è riuscita ad imporsi sul mercato nazionale, inserendosi in una delle principali reti di promozione (Vivalibri) e distribuzione (Pde), partecipando alle fiere di settore e dotandosi di una struttura aziendale capace di svolgere al proprio interno l'attività relativa alla redazione ed impaginazione dei testi e delle immagini, all'ufficio stampa, oltre all'amministrazione, ai rapporti commerciali ed alle spedizioni. Tommaso e Sante Avagliano rappresentano le due anime della società: quella letteraria e quella commerciale e promozionale. Il primo, laureato in Lettere e Filosofia, docente e titolare per un venticinquennio di una galleria d'arte contemporanea, è l'amministratore e direttore editoriale e si occupa della scelta dei testi, del coordinamento del lavoro redazionale e del rapporto con autori, curatori e traduttori. Il secondo, laureato in Giurisprudenza, è il direttore generale e commerciale e si occupa dei rapporti con promotori, distributori, librerie, delle fiere del libro, del settore contrattuale, dei diritti esteri; inoltre, coordina l'attività dell'ufficio stampa e promozione.
NASCITA DI UN MESTIERE
Accanto al primo libro stampato - Nascita di un mestiere di Paolo Peduto, un titolo che si è rivelato di favorevole auspicio - è cresciuto il catalogo. Ma, si sa, perché il catalogo viva e si arricchisca c'è bisogno di un lavoro continuo. C'è bisogno di un rapporto fecondo con i promotori, con chi, cioè, presenta i vari titoli ai librai. C'è bisogno di un dialogo costante con la distribuzione, fatto di rispetto dei tempi e di giuste proposte. E, soprattutto, è necessaria una quotidiana attenzione dell'ufficio stampa, per fortuna sempre più premiata dai giornali e dagli altri media. Questi, per una casa editrice come Avagliano, che ha puntato tutto sul libero mercato, senza alcuna rete protettiva, impegnando le proprie forze e capacità culturali ed imprenditoriali, sono stati e rimangono passaggi imprescindibili, che le hanno consentito di crescere e di imporsi nell'ambito del panorama editoriale.
LE SPECIALIZZAZIONI
Dopo aver esordito nella saggistica storica e letteraria di ambito meridionale, con una particolare attenzione alla prosa di riflessione e di memoria, nel cui ambito è risultato assai stimolante il recupero di testi inediti di famosi autori contemporanei, dal 1992 la Casa Editrice Avagliano si è specializzata nella pubblicazione di libri di narrativa, memorialistica, saggistica storico-letteraria ed edizioni d'arte, privilegiando per queste ultime la carta a mano di Amalfi. Attualmente il catalogo conta oltre 250 titoli, con una media annua di 30/35 novità, oltre alle ristampe ed alle edizioni economiche.
I SUCCESSI EDITORIALI
I primi successi sono arrivati nel settore della narrativa, con romanzi come Francesca e Nunziata di Maria Orsini Natale (da cui Lina Wertmüller ha tratto un film con Sofia Loren e Giancarlo Giannini) ed Il resto di niente di Enzo Striano (Antonietta De Lillo inizierà le riprese del film omonimo il prossimo giugno), tradotti nelle principali lingue europee e presenti varie volte nelle classifiche dei libri più venduti, avendo raggiunto entrambi la soglia delle 50.000 copie. Accanto ad essi vanno ricordati Ritratto di Angelica ed Una rosa nel cuore di Simona Weller, La mazzetta di Attilio Veraldi, La signorina e l'amore di Giovanna Mozzillo, Umbertina di Helen Barolini e Spaghetti all'acqua di mare di Gaetano Afeltra. Né sono mancati i riscontri positivi nel campo della saggistica storico-letteraria e della memorialistica: Il fiele ibleo di Gesualdo Bufalino, E' tornato Garibaldi e Oh, Flaiano! di Giovanni Russo, Il dito contro. Memoriale del processo per l'assassinio di Marta Russo di Salvatore Ferraro, Una bella storia. Italia 1943-1956 di Antonio Ghirelli, Fascino e potere di una regina. Elisabetta Farnese sulla scena europea (1715-1759) di Mirella Mafrici, L'Italia dei Viceré. Integrazione e resistenza nel sistema imperiale spagnolo di Aurelio Musi, I nottambuli di Fruttero & Lucentini.
PER CONCORDARE INCONTRI CON GLI AUTORI O L'EDITORE
Si consiglia di telefonare ai numeri 089 444711 o 335 6622385, oppure di contattare l'Ufficio Stampa all'indirizzo e-mail ufficiostampa@avaglianoeditore.it.
Ufficio Stampa
Dott.ssa Lucrezia Depalma
Avagliano Editore s.r.l.
Piazza Roma, 10
Cava de' Tirreni (Sa)
Tel. 089 444711 Fax 089 445339
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10468102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...